Logo Nuoto.Com
GU Giulia Uggè |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Post Olimpiade: la FINA programma nuovi investimenti per il nuoto africano

Dopo un'olimpiade con estreme diversità e disparità sul fronte medaglie. Il presidente della FINA ha espresso il suo desiderio di espandere l'accesso globale al nuoto

20170721_Swim_Congress_FB23677-e1628332059920.jpg

In seguito a un'Olimpiade con solo tre medaglie per i nuotatori africani, l'oro a sorpresa nei 400 stile libero di Hafnaoui , l'oro nei 200 rana e l'argento nei 100 rana di Tatjana Schoenmaker, il presidente della FINA Husain Al-Musallam ha ribadito il suo desiderio di espandere l'accesso globale al nuoto, tramite una nuova iniziativa per aumentare gli investimenti per il nuoto africano.

Subito dopo la conclusione delle Olimpiadi, durante un'intervista al Tokyo Aquatics Centre, ha affermato che sta spingendo per l'introduzione di centri di formazione d'élite e programmi di borse di studio per espandere a livello globale lo sport. Verranno stanziati nei prossimi quattro anni 29 milioni di dollari.

Il primo di questo investimenti annunciati è un centro di formazione d'élite in Tunisia, la nazione che ha portato alla medaglia d'oro Ahmed Hafnaoui . La FINA ha identificato anche il Senegal e due università in Sudafrica per le basi di formazione d'élite, ma anche nuovi stabilimenti in Ungheria e Russia.

Il nuovo direttore esecutivo della FINA, Brent Nowiki , ha citato l'esempio di Abeku Jackson del Ghana che si allena in Russia, in una struttura supportata dalla FINA  a Kazan che ospiterà i Campionati del mondo del 2025. Struttura molto importante per il miglioramento dell'atleta. Nonostante il fatto che già molti nuotatori africani riescono ad arrivare nelle università di Europa o Stati uniti, la FINA  intende rendere più facile questo collegamento.

Al-Mussalam ha affermato anche che spera che le stelle olimpiche si impegnino con i giovani nuotatori nello sviluppo dei mercati del nuoto per offrire ispirazione.

Leggi la notizia completa su Swimming World Magazine[ENG]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini