Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FINA. Dati antidoping nel periodo pre-olimpico. Italia la quarta nazione per numero di test effettuati.

Durante i Giochi sono stati effettuati i test a 472 atleti, 49% donne e 51% uomini, il 59,4% sono stati effettuati in Europa.

tokyotest.jpg

FINA ha pubblicato una infografica che sintetizza i testi antidoping svolti nel periodo pre-olimpico iniziato dall''1 Gennaio 2021, sono stati testati 839 atleti di 69 paesi per un totale di 2708 campioni raccolti, l'Italia per numero di test "out of competition" (oltre 100) è quarta dopo Russia, Stati Uniti e Australia, il vecchio Continente risulta di gran lunga il più testato (59,4%), nell'informativa si legge che durante i Giochi Olimpici sono stati effettuati altri 763 test su 472 atleti.

I test della FINA sono stati gestiti dall’ International Testing Agency (ITA) che ha guidato anche il programma antidoping di Tokyo 2020 per conto del CIO.

Il presidente FINA Husain Al-Musallam : “Questi numeri mostrano il serio impegno della FINA nel garantire una competizione leale. In questa lotta infinita ma fondamentale per debellare il doping dal nostro sport, abbiamo contato sul supporto dell'International Testing Agency, nostro partner nel programma per i test fuori dalla competizione. A nome degli atleti e del loro entourage siamo grati per questa positiva collaborazione”.

FINA_Antidoping_2021-Testing_DEF
FINA_Antidoping_2021-Testing_DEF-1
tokyotest

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.