Logo Nuoto.Com
SS Silvia Scapol |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Giovanni Malagò: nonostante 18 mesi di Covid il Veneto ha la capacità di essere strabiliante, reattivo e resiliente ed è più che mai nello sport

Ieri sera il Presidente del CONI Nazionale Giovanni Malagò è stato ospite del CONI Comitato Regionale Veneto per la Cerimonia della consegna delle Benemerenze Sportive.

Nuoto-com placeholder

Ieri sera il Presidente del CONI Nazionale Giovanni Malagò è stato ospite del CONI Comitato Regionale Veneto per la Cerimonia della consegna delle Benemerenze Sportive. Evento che si è svolto a Padova presso il bellissimo Palazzo della Ragione.

Nel suo intervento Malagò ha citato i nuotatori veneti che si sono distinti a Tokyo e hanno egregiamente rappresentato il paese, a partire dalla medaglia di Manuel Frigo fino ad arrivare all’immensa Federica Pellegrini . Ha riconosciuto come questa regione si distingua e spesso primeggi per le eccellenze sportive. Tralasciando per un momento le Olimpiadi, il Veneto può sicuramente vantare grandi campioni, nel nuoto e anche in moltissime altre discipline sportive.

Simpaticamente ha detto che difficilmente questi risultati si ottengono per un allineamento dei pianeti e per congiunzioni astrali favorevoli. È frutto di un movimento che è estremamente radicato nel territorio, ben strutturato e sul quale si investe molto.

Il Veneto non è solo una regione leader, ma anche trainante per tutto il movimento sportivo italiano. E per questo motivo ogni cosa è amplificata: non solo le cose belle, ma anche quelle difficili. Risultati sportivi di vertice straordinari, grandi eventi sportivi, numeri impressionanti e di questo bisogna essere estremamente orgogliosi. Di contro però, dopo 18 mesi di Covid, l’associazionismo è in grandissima sofferenza, in particolare strutture come impianti natatori e piscine.

Come sempre però questo Veneto ha la capacità di essere strabiliante, reattivo e resiliente ed è più che mai nello sport.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.