Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie  / Italia

Nicola Cassio: "O Green pass o ci si ferma. Gli sportivi hanno capito"

Cassio, campione mondiale in vasca corta con la 4x200 a Shangai nel 2006 insieme a Massimiliano Rosolino, Matteo Pellicciari e Filippo Magnini, ha sottoscritto la petizione promossa dai professori universitari Mitja Gialuz e Tiziana Benussi che ad oggi ha raccolto oltre 42mila sottoscrizioni per ribadire il ruolo di "capitale italiana della scienza", messo in discussione dalle numerose manifestazioni antivacciniste delle ultime settimane

AQA9379-e1635919252235.jpg

"O così o niente. Lo sport non si può fare in casa. Tra le mura domestiche in qualche modo si può lavorare, studiare, anche socializzare, ma fare sport no, quindi o si ha il Green pass o ci si ferma, e nel mondo dello sport mi pare che lo abbiano capito tutti". L'olimpionico Nicola Cassio , presidente della sezione triestina dell’Associazione Atleti Azzurri d’Italia, ha le idee molto chiare sul dibattito in corso in tema di certificazioni verdi e vaccini e le espone in un'intervista al quotidiano il Piccolo .

Cassio, campione mondiale in vasca corta con la 4x200 a Shangai nel 2006 insieme a Massimiliano Rosolino, Matteo Pellicciari e Filippo Magnini, ha sottoscritto la petizione promossa dai professori universitari Mitja Gialuz e Tiziana Benussi che ad oggi ha raccolto oltre 42mila sottoscrizioni per ribadire il ruolo di "capitale italiana della scienza", messo in discussione dalle numerose manifestazioni antivacciniste delle ultime settimane.

"Bisogna andare avanti, e lo dico soprattutto per i giovani" prosegue Cassio "Abbiamo vissuto la pandemia e le restrizioni che ne sono conseguite. Abbiamo dovuto interrompere l'attività sportiva e agonistica, con tutte le conseguenze del caso. Ora è tempo di voltare pagina e di tornare a vivere, e l'unico modo per farlo è sfruttare gli strumenti che abbiamo a disposizione. Il mondo dello sport ha reagito  in modo consapevole. Qui nessuno vuole ridursi a competere con se stesso o contro un cronometro. Esistono gli sport individuali, ma sono solo una parte; per il resto lo sport è squadra, contatto. Come si può pensare di giocare a basket o fare arti marziali, dove il contatto è molto forte, senza avere una protezione? È impensabile, e infatti mi pare che gli sportivi abbiano capito che il Green pass non è un'imposizione, ma un aiuto. O ci si è vaccinati o ci si deve tenere monitorati ogni due giorni, perché si tutela se stessi e gli altri".

E a ribadire che Trieste non è solo  no vax, l'iniziativa del Centro Federale diretto da Franco Del Campo che dallo scorso mese di ottobre è diventato hub vaccinale grazie alla collaborazione tra FIN Plus e Azienda sanitaria locale.

Leggi l'intervista integrale

L'appello a Trieste

NOTIZIE CORRELATE

_AQA9379

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Italia

Bonus psicologo 2025, al via le domande

Italia

Le date dell'ottava edizione del Festival dello Sport di Trento

Italia

Ponti, Miressi, Viberti e Mancini al Trofeo di Nuoto “Stefano Nurra & Claudio Rais”.

Italia

25 anni fa nasceva la nuova era del nuoto italiano. Sidney 2000.

Italia

Addio a Giorgio Armani, lo stilista che vestì l’Italia dello sport

Italia

Riccione. Conto alla rovescia per la nuova vasca coperta da 25 metri

Italia

Federnuoto Campania, Giancarlo Bracale alla guida del Comitato Regionale

Italia

L'estate del '94. 30+1 anni dal mondiale di Roma.

Italia

Il "Capitano" Gregorio Paltrinieri operato al gomito e al dito.

Italia

Ian Thorpe in Italia per il Premio Fair Play Menarini.

Italia

Fluidra firma le piscine olimpioniche per i Giochi del Mediterraneo 2026

Italia

Vasche di Pace.

Italia

Istituto Superiore di Sanità: Report sicurezza in acqua: in piscina più di metà degli annegamenti riguardano i bambini.

Salvamento-20180605-STA5549.jpg

Italia

2.17.20: Antonio Fantin WR 200SL S6