Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Presentato il volume "L'educazione antidoping: modelli, metodi e strategie".  Scaricabile gratuitamente.

Volume pubblicato in open access dalla casa editrice FrancoAngeli

FrancoAngeli_volume.jpg

Lo scorso  5 novembre presso la Sala Consiliare Giulio Marinozzi dell’Università degli studi di Roma “Foro Italico”si è tenuta una  tavola rotonda dal titolo: “ La cultura dell'antidoping tra comunicazione, formazione e medicina dello sport ” con la presentazione del volume pubblicato in open access dalla casa editrice FrancoAngeli: L’educazione antidoping: modelli, metodi e strategie" scaricabile gratuitamente, segue link.

L’evento è stato organizzato dal CEFAR (Comitato per l'Educazione, la Formazione Antidoping e la Ricerca) di NADO Italia, organizzazione nazionale antidoping, in collaborazione con l’Università di Roma “Foro Italico” e la Fondazione Universitaria Foro Italico e il patrocinio della Federazione Medico Sportiva Italiana (FMSI), il Centro Italiano di Ricerca Pedagogica (CIRPED) e la Società Italiana di Psicologia della Salute (SIPSA).

SINOSSI

L’educazione antidoping rappresenta una sfida per la cultura del nostro tempo. Il doping mina alla base l’essenza stessa dello sport, impedendo in chi lo pratica la fruizione dei beni intrinseci ed estrinseci di cui esso è portatore attraverso i suoi valori. Il punto di partenza assunto dagli studiosi italiani e stranieri che hanno contribuito a questo volume è che il doping rappresenta un problema pedagogico complesso che soltanto utilizzando un approccio scientifico interdisciplinare, in cui tutti i saperi della scienza dell’antidoping dialogano e si confrontano tra loro, potrà essere risolto.

La prima parte del testo è dedicata all’individuazione dei contenuti e dei modelli che i differenti settori disciplinari che si interessano di antidoping (medicina, psicologia, filosofia, diritto, pedagogia, sociologia) possono offrire. La seconda parte, invece, è centrata sulla metodologia educativa che deve essere utilizzata per implementare l’educazione antidoping nei contesti formali e non formali. La terza, infine, mostra alcune risorse che possono essere utilizzate per la didattica, la ricerca e la documentazione nell’ambito dell’educazione antidoping.

Il volume è stato promosso dal Comitato per l’Educazione, la Formazione Antidoping e la Ricerca (CEFAR), organismo di NADO Italia (National Anti-Doping Organization), articolazione funzionale della WADA (World Anti-Doping Agency).

About the Author/Volume editor: Fabio Pigozzi

È professore ordinario di Medicina interna presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, dove è Prorettore Vicario e Presidente della Federazione Internazionale di Medicina dello Sport (FIMS). È Membro del Foundation Board e dell’Health, Medical & Research Committee dell’Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) e Presidente del CEFAR di NADO Italia.

About the Author/Volume editor: Fabio Lucidi

È professore ordinario di Psicometria presso l’Università Sapienza di Roma, dove è Preside della Facoltà di Medicina. Presidente della Società Italiana di Psicologia della Salute, è membro del Direttivo della Società Italiana di Psicologia dell’Invecchiamento e dell’International Society of Sport Psychology. È membro del CEFAR di NADO Italia.

About the Author/Volume editor: Emanuele Isidori

È professore ordinario di Pedagogia generale e dirige il Laboratorio omonimo presso l’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, dove insegna anche Filosofia dello Sport e dell’Educazione Olimpica. È membro del CEFAR di NADO Italia.

FrancoAngeli_volume

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Editoria

DeepBlueMedia in Sardegna per la tappa di CdM Open Water

Editoria

Carlos D'Ambrosio intervistato da L'Arena.

Editoria

Allenatori: tra passione e precarietà. Uno studio australiano.

coach

Editoria

Presentato il video “Lo Sport in Costituzione”

Editoria

Nicolò Martinenghi domani ospite di Silvia Toffanin a "Verissimo"

Editoria

"Nuotare Via" di Carola Barbero nella cinquina finalista del Premio Gianni Mura.

Editoria

Kyle Chalmers dice no agli Enhanced Games: rifiutata un’offerta milionaria

Editoria

Premio fotografico “Momenti di sport” Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi USSI. Un terzo premio e due menzioni per Deepbluemedia di Giorgio Scala

“Tuffo d’Angelo” di Giorgio Scala - staffetta 4×50 stile libero CoolSwim Meeting Merano

Editoria

Thomas Ceccon e il Vietnam

Editoria

Indice di Sportività 2025. Trento torna al vertice. Firenze la più virtuosa per il nuoto.

Editoria

Le medaglie olimpiche: dominio USA, Italia a metà classifica

kyle-dias-ZIoi-47zV88-unsplash-e1613804302551.jpg

Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."