Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Le considerazioni del DT Finp Riccardo Vernole nel post Assoluti 25m di Riccione.

"Sono contento, i segnali sono dei migliori, sia dal punto di vista cronometrico che della dimostrazione di forza. Ho percepito la carica e l'ispirazione che gli atleti della Nazionale FINP stanno trasmettendo ai più giovani e questo diventa un meccanismo virtuoso che fa bene a tutti".

RiccardoVernole.png

77 record in due giorni . L'Italia del nuoto paralimpico continua a divertire e a far sentire la sua voce anche in competizioni di vasca corta.

" E' emerso chiaramente che tutti i 155 partecipanti hanno in mente lo stesso obiettivo : continuare a brillare per il 2022 " dice Riccardo Vernole, Direttore Tecnico della nazionale di nuoto paralimpico " Difficile scegliere il nome di un protagonista in quanto gli atleti che hanno partecipato alle paralimpiadi di Tokyo 2020 (erano 24 presenti a Riccione sui 29 di Tokyo) hanno tutti nuotato al meglio dei loro tempi di vasca corta. Inoltre numerosi under 18 si sono messi in evidenza, utile test in vista dei campionati Europei under 18 che si terranno in Finlandia a giugno 2022. Sono contento, i segnali sono dei migliori, sia dal punto di vista cronometrico che della dimostrazione di forza. Ho percepito la carica e l'ispirazione che gli atleti della Nazionale FINP stanno trasmettendo ai più giovani e questo diventa un meccanismo virtuoso che fa bene a tutti. Forse un traino simile a quello che Federica Pellegrini ha fatto in questi anni con tanti giovani nuotatori. I giovani d'oggi hanno necessità di avere dei riferimenti positivi dove abnegazione, sacrificio e passione diventano ingredienti fondamentali per un successo di vita al di là dei risultati sportivi "

Tornando ai numeri della manifestazione in due giorni si sono realizzati 77 record di cui 10 quelli mondiali ad opera di Angela Procida, Federico Bicelli, Stefano Raimondi, Giulia Terzi, Giulia Ghiretti, Carlotta Gilli e 7 europei di Luigi Beggiato, Alberto Amodeo, Simone Barlaam, Federico Bassini e di nuovo Giulia Terzi e Carlotta Gilli . Inoltre 37 record italiani assoluti, 7 record di categoria juniores, 11 categoria ragazzi e 3 categoria esordienti.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto