Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Sun Yang ha infranto i termini della squalifica?

L'Agenzia mondiale antidoping (Wada) indagherà insieme a Fina.

20190722_GSca__GW79830-e1624514272410.jpg

L'autorità mondiale antidoping ha avviato una nuova indagine sul nuotatore cinese Sun Yang (30) a seguito dell'articolo pubblicato dal quotidiano The Times che riferiva in merito al fatto che Sun si stesse allenando presso una struttura finanziata dal governo nonostante la sospensione di quattro anni per doping, circolano anche delle immagini che lo ritraggono  mentre si allena, a loro dire in preparazione alle Olimpiadi di Parigi 2024, quando di anni ne avrà trentatré.

Le foto sarebbero state pubblicate on line sui social cinesi e la struttura in questione sarebbe l'impianto di Anji nella provincia di Zhejiang, addirittura si legge che sarebbe  disponibile un video in cui Sun Yang, nel corso di una intervista, afferma di allenarsi per il rientro agonistico, tutto da verificare, ma qualora fosse confermato il liberista asiatico rischierebbe il prolungamento della squalifica che posticiperebbe il termine utile per il suo ritorno alle competizioni oltre i Giochi di Parigi 2024.

Il portavoce della WADA James Fitzgerald ha dichiarato che l'organismo antidoping ha preso le accuse mosse dal quotidiano molto seriamente . “ Stiamo esaminando la questione e, come parte in causa, daremo seguito alle entità competenti, inclusa la federazione internazionale di nuoto (FINA), per raccogliere maggiori informazioni ed essere in grado di determinare se il nuotatore ha violato i termini della sua sospensione come deciso dal Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) del 22 giugno 2021 ”.

Nel febbraio 2020 Sun era stato squalificato per otto anni per avere distrutto un campione del suo sangue prelevato durante un controverso test a sorpresa. La condanna era stata poi annullata in quanto gli avvocati di Sun avevano dimostrato un pregiudizio di uno dei membri del collegio giudicante, l’italiano Franco Frattini. Da qui l’annullamento della squalifica ed il nuovo processo. Lo scorso 22 giugno, il Tribunale Arbitrale dello Sport lo ha squalificato per quattro (4) anni e tre (3) mesi, colpevole di aver aver infranto le norme antidoping e, in particolar modo, di aver violato gli artt. 2.3 e 2.5 del 2021 FINA Doping Code. Il nuotatore, che è stato perseguitato da polemiche per tutta la sua carriera, ha sempre sostenuto la sua innocenza dichiarando che gli addetti per il test non erano qualificati.

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Germania. L’attività dei club di nuoto vale quasi 1 miliardo.

youngswimmer

Estero

Swim Ireland Awards 2025. Ellen Walsh e Daniel Wiffen i migliori dell'anno.

Estero

Al via domani i Campionati Giapponesi in vasca lunga.

watanabe_ippei

Estero

I nuotatori in lizza per gli Aquatics GB Awards 2025. Gli Oscar del nuoto britannico.

Estero

Germania. Bernd Berkhahn nella “Hall of Fame” degli allenatori tedeschi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.

Estero

Europei di Lublino. Resta in dubbio la partecipazione della Russia.

Estero

Russia. In arrivo i campionati nazionali in corta con Kliment Kolesnikov e compagni.

Estero

Olanda. Definita la squadra per l'Europeo in corta di Lublino.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping