Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Eventi e competizioni sportive, il Dipartimento aggiorna le linee guida

Sugli spalti solo con green pass rafforzato, obbligo di mascherine FFP2

linee-guida-per-lorganizzazione-di-eventi-e-competizioni-sportive-3-gennaio-2022-e1641483817635.jpg
linee-guida-per-lorganizzazione-di-eventi-e-competizioni-sportive-3-gennaio-2022

Sono disponibili sul sito del Dipartimento per lo sport presso la Presidenza del consiglio le Linee guida per l'organizzazione di eventi e competizioni sportive aggiornate ai sensi dei decreti legge 24/12/2021 n. 221 e 30/12/2021 n. 229.

Si evidenzia in particolare:

  • L’accesso a eventi e competizioni sportive è consentito esclusivamente ai soggetti in possesso di una

    certificazione verde COVID-19 “rafforzata”, nonché alle persone di età inferiore ai dodici anni e ai soggetti esenti dalla campagna vaccinale sulla base di idonea certificazione medica

  • Ai soggetti che accedono per motivi lavorativi, si applicano le disposizioni relative (green pass "base", dal 15 febbraio obbligo vaccinale a partire dai 50 anni)
  • Obbligo di utilizzo di mascherina FFP2
  • Divieto di consumo di cibi e bevande

Ricordiamo che l'implementazione delle linee guida  è demandata alle singole Federazioni competenti per disciplina, restando quindi in attesa delle indicazioni di Federnuoto.

Scarica il documento integrale [PDF]

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.