Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Piscine in crisi, iniziative sul territorio e in parlamento

Oltre trenta comuni piemontesi e toscani prendono carta e penna e scrivono alle istituzioni chiedendo sostegni per gli impianti natatori che oltre alle restrizioni della pandemia si trovano a fronteggiare il caro bollette

piscina-1566141-e1583849240270.jpg

"Le piscine rappresentano un patrimonio pubblico non solo economico ma soprattutto sociale". Si apre così la lettera che undici comuni piemontesi scrivono al Presidente del consiglio Mario Draghi, al Presidente del consiglio regionale del Piemonte, ai Ministeri di economia e finanze, sviluppo economico, politiche giovanili chiedendo la predisposizione di un ammortizzatore per il caro bollette.

Le piscine sono impianti energivori per eccellenza e questa situazione, se non si interviene immediatamente, porterà al default per la maggior parte delle strutture. Molti impianti chiuderanno e le amministrazioni purtroppo si troveranno a gestire delle situazioni molto complicate. Oltre che il gravissimo danno per la perdita di anni di lavoro, di professionalità, di servizi sociali e sportivi consolidati sul territorio, ci saranno ripercussioni pesanti anche sul patrimonio impiantistico pubblico.

Iniziativa analoga da parte di venti comuni della Toscana, che scrivono invece alla Sottosegretaria allo sport Valentina Vezzali e al Presidente della regione:

Gli impianti sportivi e in particolare le piscine sono state tra le prime attività a subire drastiche restrizioni e lunghe chiusure forzate a causa dell'epidemia di Covid e ora la situazione ha assunto contorni drammatici per i gestori e per le amministrazioni, in assenza di aiuti concreti e di prospettive per il futuro. L'intero settore è fondamentale e strategico per lo sport, per il mantenimento di corretti stili di vita, per la prevenzione delle patologie, per la riabilitazione, e rischia di fallire in blocco, senza ristori immediati per questo specifico settore.

Sempre nella giornata di oggi, nel presentare il piano energia del proprio partito, il coordinatore nazionale di Forza Italia Antonio Tajani cita esplicitamente ai microfoni di ADN Kronos gli impianti natatori:

Chiediamo un intervento per non mettere in ginocchio famiglie e imprese, già provate gravemente dalla pandemia: pensiamo alle piccole medie imprese e ai soggetti energivori tutti, dall'industria allo sport, come nel caso delle piscine.

Lettera comuni Piemonte [PDF]

Lettera comuni Toscana [PDF]

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Sara Curtis e Ludovico Viberti al vertice delle graduatorie continentali stagionali V50.

Notizie

Sara Curtis ospite di Fabio Fazio a "Che Tempo che Fa"

Notizie

28° Trofeo Internazionale Italo Nicoletti. Chiuse le iscrizioni.

Notizie

USA. Conclusa la TYR Pro Swim Series. D4. Kate Douglass: 200 rana (2.19.89). Hubert Kos: 100 dorso (53.08 RN). Fallon vince i 200 rana su Marchand.

20210726_GSca_TY17831.jpg

Notizie

Il prossimo WE il 42° Meeting di Monte-Carlo. Iscritti 11 azzurri.

Notizie

A fine maggio l'AP Race London International di Adam Peaty

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon: 200 stile libero (1.47.97). Kaylee McKeown: 100 dorso (57.65)

Notizie

Australian Open Championships. Day 2. Thomas Ceccon in finale nei 200 stile libero

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. RI Thomas Ceccon: 200 dorso (1.55.71). VIDEO

Helsinki-20180704-AMas_AM1_2279-e1621256031870.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Day 1. Mollie O'Callaghan: 100 stile libero (53.12) ...

210519_GSca_GS68288-e1621599732256.jpg

Notizie

Australian Open Championships. Batterie Day 1. Thomas Ceccon: 50 farfalla (23.00) - 200 dorso (2.00.54).

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Da lunedì Thomas Ceccon in gara ai 2025 Australian Open Championships.

20170405_AMas_Thomas-Ceccon_AM0_6602-e1608409422380.jpg

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.

Notizie

Nuove gare a Los Angeles 2028: il pensiero di alcuni tecnici.