Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Swimming Australia si impegna sulle quote allenatori e sulla promozione dell'uguaglianza di genere.

Kieren Perkins: "Il consiglio si impegna a guidare la federazione attraverso questo processo di cambiamento culturale"

RIO2016_Aug-10_GSca_RJ31080-e1624825001454.jpg

Swimming Australia ha reso noti i risultati di un rapporto sulla presunta misoginia nello sport australiano realizzato da un gruppo indipendente istituito per indagare la reale condizione delle donne e delle ragazze nel mondo del nuoto australiano, sono state ascoltate 150 persone in rappresentanza delle seguenti categorie: atleti ed ex-atleti, genitori, allenatori, amministratori e dirigenti, tutte le fonti intervistate resteranno anonime.

L'indagine è stata commissionata lo scorso giugno, dopo che la medaglia d'argento olimpica Maddie Groves aveva denunciato ai media la presenza di una cultura misogina nel nuoto australiano ritirandosi dai trials per le Olimpiadi di Tokyo come forma di protesta " ... a tutti i pervertiti misogini nello sport e ai loro leccapiedi ".

Tra le numerose raccomandazioni (46) presenti nel rapporto si chiede la creazione di una task force per promuovere l'uguaglianza di genere all'interno del nuoto australiano e per garantire le opportunità professionali per le donne nei ruoli di allenatrici, funzionarie, amministratrici e dirigenti.

In una dichiarazione che accompagna il rilascio del rapporto, Swimming Australia si è scusata " senza riserve " con tutti le vittime di esperienze negative ed ha affermato di essere impegnata al cambiamento per garantire che queste esperienze negative non si ripetano in futuro.

Il presidente di Swimming Australia Kieren Perkins ha dichiarato " Il consiglio si impegna a guidare la federazione attraverso questo processo di cambiamento culturale " confermando l'assoluto impegno nel rispettare le raccomandazioni riportate dal rapporto con la ferma intenzione di garantire la presenza delle donne nel nuoto di élite, nello specifico il documento indica la presenza di non meno di due donne quando vengono selezionati quattro o più allenatori ed almeno una donna quando ci sono tre o meno allenatori,  la federnuoto australiana  è stata invitata a non selezionare mai più una squadra per le competizioni nazionali e internazionali con lo staff tecnico completamente al maschile, fra le 46 raccomandazioni anche il divieto di utilizzo dei test di plicometria.

Notizie correlate

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Germania. L’attività dei club di nuoto vale quasi 1 miliardo.

youngswimmer

Estero

Swim Ireland Awards 2025. Ellen Walsh e Daniel Wiffen i migliori dell'anno.

Estero

Al via domani i Campionati Giapponesi in vasca lunga.

watanabe_ippei

Estero

I nuotatori in lizza per gli Aquatics GB Awards 2025. Gli Oscar del nuoto britannico.

Estero

Germania. Bernd Berkhahn nella “Hall of Fame” degli allenatori tedeschi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.

Estero

Europei di Lublino. Resta in dubbio la partecipazione della Russia.

Estero

Russia. In arrivo i campionati nazionali in corta con Kliment Kolesnikov e compagni.

Estero

Olanda. Definita la squadra per l'Europeo in corta di Lublino.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.