Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Estero

Stati Uniti senza il grande evento 2022.

Il posticipo del mondiale toglie riferimenti al nuoto statunitense, ma il calendario ISL 2022 è centralizzato nel Nord America, compresa la finalissima.

venue-2016-o-trials-12626-e1642931792161.jpeg

Con l'ennesimo posticipo dei Campionati del Mondo di Fukuoka gli Stati Uniti si trovano senza un grande evento internazionale sui cui puntare e finalizzare la preparazione degli atleti d'élite nell'anno appena cominciato, a differenza di altre nazioni che senza mondiale possono comunque contare sullo svolgimento dei Campionati Continentali, come Europa ed Asia, oppure sui Giochi del Commonwealth per nazioni come Australia, Canada, Regno Unito e Sudafrica. L'ironia della sorte vuole che anche i Giochi Pan Pacifici, che avrebbero potuto essere l'evento internazionale clou per la nazionale di nuoto a stelle e strisce, originariamente in programma nel 2022 siano stati posticipati al 2026 per evitare la sovrapposizione con altri appuntamenti internazionali.

Usa Swimming probabilmente si adopererà per studiare ed organizzare qualcosa per l'elitè del nuoto nazionale, ma non prima di avere l'ufficialità del posticipo da parte di FINA, che vista la latitanza nel comunicare ufficialmente il posticipo di Fukuoka, potrebbe avere in serbo qualche sorpresa.

Al momento per i nuotatori americani resta in essere solo la possibilità di partecipare ai campionati nazionali, al circuito della Pro Swim Series ed ai principali meeting internazionali, tutto ciò potrebbe comportare qualche conseguenza non solo sul piano motivazionale degli atleti d'élite,  ma anche su quello economico e sulla qualità della loro preparazione nel corso del primo anno del triennio olimpico che porterà ai Giochi Olimpici di Parigi 2024, soprattutto per gli atleti emergenti che non avranno la possibilità di fare esperienza internazionale in un contesto di rilievo come un Campionato del mondo o un Campionato Continentale.

In loro soccorso pare arrivare il nuovo calendario della ISL 2022 che prevede 24 match per un totale di 48 giornate di competizioni molte delle quali ospitate in Nord America (18) compresa la finale, ma resta una competizione in vasca corta in cui il principale riferimento sono i punti che si ottengono.

Calendario ISL 2022

Notizie correlate

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Estero

WADA e USADA unite contro gli Enhanced Games?

Schermata-2024-05-14-alle-07.47.25.png

Estero

Germania. L’attività dei club di nuoto vale quasi 1 miliardo.

youngswimmer

Estero

Swim Ireland Awards 2025. Ellen Walsh e Daniel Wiffen i migliori dell'anno.

Estero

Al via domani i Campionati Giapponesi in vasca lunga.

watanabe_ippei

Estero

I nuotatori in lizza per gli Aquatics GB Awards 2025. Gli Oscar del nuoto britannico.

Estero

Germania. Bernd Berkhahn nella “Hall of Fame” degli allenatori tedeschi

Estero

Laura Stephens: dall’oro mondiale all’ingegneria sostenibile per il nuoto.

Estero

Europei di Lublino. Resta in dubbio la partecipazione della Russia.

Estero

Russia. In arrivo i campionati nazionali in corta con Kliment Kolesnikov e compagni.

Estero

Olanda. Definita la squadra per l'Europeo in corta di Lublino.

Estero

Olanda. Prima giornata di Campionati. Arno Kamminga: 50 rana (26.30)

20171215_GSca1160-e1594535404143.jpg

Estero

Il Sudafrica in gara in Russia con 34 atleti per la Salnikov Cup.

NPC_Immagine-7.jpg

Estero

Corea. Ancora primati nazionali. Kim Youngbeom 47.36 nelle batterie dei 100 stile libero.

Estero

Ariarne Titmus dice addio ai controlli antidoping