Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

FINA. Il mondiale di Fukuoka posticipato dal 14 al 30 luglio 2023. Il comunicato ufficiale.

A gennaio 2024 il mondiale di Doha in Qatar.

fina-logo-e1614430583368.jpg

E' arrivata l'attesa ufficialità FINA in merito al posticipo dei 19esimi Campionati Mondiali FINA di Fukuoka e conseguentemente dei 20esimi Campionati Mondiali di Doha in Qatar, ragione per cui nell'anno olimpico di Parigi 2024 avremo due Campionati del mondo, uno in lunga a gennaio (Doha) ed uno in corta a dicembre (Budapest).

Il presidente della FINA Husain Al-Musallam

“Data l'attuale situazione pandemica e le misure attualmente in atto in Giappone, la FINA e le principali parti interessate del Comitato Organizzatore di Fukuoka 2022 hanno concordato di riprogrammare i 19esimi Campionati Mondiali FINA al 14-30 luglio 2023. I 20esimi Campionati Mondiali FINA a Doha, in Qatar , si svolgeranno nel gennaio 2024. Queste decisioni sono state prese nel migliore interesse di tutte le parti coinvolte. La FINA continuerà a dare la priorità al benessere dei partecipanti e a prendere decisioni il prima possibile date le circostanze, al fine di fornire certezze agli atleti  e a coloro che li supportano".

La FINA a margine del comunicato informa che presto sarà pubbbicato un calendario internazionale 2022 aggiornato che offrirà ulteriori opportunità di competere ai massimi livelli.

GRANDI EVENTI

2022

2023

2024

  • FINA World Championships, gennaio — Doha, Qatar
  • GIOCHI OLIMPICI – Parigi (FRA) – Luglio-Agosto
  • Campionato del Mondo (V25) – Dicembre - Budapest (HUN)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.