Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Giuseppe Andreana responsabile della formazione FINP

Un nuovo incarico per il 2022, per la gestione della formazione della Federazione italiana nuoto paralimpico

20181110_GSca_COO1476-e1645122141233.jpg

Una notizia che girava a bordo vasca e che ha trovato ufficialità con il consiglio federale FINP di ieri, 16 febbraio: Giuseppe Andreana è stato nominato responsabile nazionale della formazione FINP per la stagione 2022, portando avanti l'ottimo lavoro di Elena Grosso che gli passa il testimone. Accanto a lui Maurizio Marrara che, come referente, collaborerà per la causa.

Un orgoglio per questo incarico, che è certamente facilitato dal grande lavoro di chi mi ha preceduto, Elena Grosso. Voglio perfezionare le attenzioni alla formazione per il mondo paralimpico, dando ulteriori attenzioni al mondo universitario, in particolare alle scienze motorie.

Giuseppe Andreana , 58 anni, vive da sempre il mondo dello sport e del nuoto. Particolarmente impegnato nel mondo del salvamento federale, della formazione dei tecnici, è stato anche docente in parecchi percorsi formativi universitari, con significative esperienze nel settore paralimpico. Andreana inoltre è vicepresidente del C omitato regionale Lazio del Comitato Italiano Paralimpico.

A lui e alla FINP vanno i migliori auguri per un buon lavoro.

Incontro Nazionale  Coordinatori Salvamento 2018

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.