Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Comunicato Federnuoto Ucraina: fermare le nazionali di Russia e Bielorussia

La Federazione nuoto dell'Ucraina chiede inoltre che la FINA e tutti gli organismi internazionali degli sport acquatici sospendano immediatamente Russia e Bielorussia da tutti gli eventi fino a quando gli atleti dell'Ucraina potranno riprendere a gareggiare a parità di condizioni

Ucraina.001.jpeg
Ucraina.001

Il presidente della Federazione nuoto dell'Ucraina, Andrii Vlaskov, ha inviato una lettera aperta al presidente della Federazione internazionale (FINA) e a tutta la comunità degli sport acquatici:

Carissimi,

gli atleti ucraini sono impegnati a difendere le loro case e le loro famiglie e non possono allenarsi o gareggiare a causa delle azioni inumane poste in essere dai governi della Russia e della Bielorussia.

In questa situazione, le nostre rappresentative non possono prendere parte alle manifestazioni organizzate dalla FINA nei territori della Russia e della Bielorussia, in particolare ai Campionati del mondo 2022 in vasca da 25m a Kazan, Russia.

La Federazione nuoto dell'Ucraina ha apprezzato la decisione della FINA di cancellare gli eventi previsti in Russia nei mesi di marzo e aprile.

La Federazione nuoto dell'Ucraina chiede inoltre che la FINA e tutti gli organismi internazionali degli sport acquatici sospendano immediatamente Russia e Bielorussia da tutti gli eventi fino a quando gli atleti dell'Ucraina potranno riprendere a gareggiare a parità di condizioni.

La nostra richiesta è supportata da numerose Federazioni nazionali e dalle Federazioni internazionali delle altre discipline sportive.

Grazie a tutte le autorità e ai cittadini che sostengono il diritto del popolo ucraino di vivere nella propria madrepatria senza la pressione militare del Cremlino e dei suoi satelliti.

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.