Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Conflitto Ucraina. FINA ci ripensa e rivaluta le posizioni di Russia e Bielorussia

L'Ufficio FINA riconosce che in alcune circostanze le preoccupazioni sulla sicurezza degli atleti e sulla fattibilità degli eventi potrebbero giustificare l'esclusione degli atleti e/o delle squadre.

fina-logo-e1614430583368.jpg

Il bureau della FINA si è riunito in videoconferenza per rivalutare le decisioni prese la settimana scorso in merito all'invasione dell'Ucraina da parte della Russia con il sostegno della Bielorussia.

In precedenza era stato deciso che nessun atleta o funzionario della Russia e della Bielorussia avrebbe potuto partecipare alle competizioni internazionali sotto il nome di Russia o Bielorussia, sia individualmente che come squadra, avrebbero potuto partecipare solo come atleti o squadre neutrali, quindi sul campo gara non potevano essere esibiti simboli, colori, bandiere nazionali e non potevano essere suonati i rispettivi inni nel corso degli eventi internazionali, adesso l'Ufficio FINA riconosce che in alcune circostanze le preoccupazioni sulla sicurezza degli atleti e sulla fattibilità degli eventi potrebbero giustificare l'esclusione degli atleti e/o delle squadre.

Nel nuovo comunicato si legge che sono state apportate delle nuovo modifiche allo statuto FINA che consentono di escludere questi due paesi dalle competizioni se necessario, vale a dire che saranno fatte delle valutazioni caso per caso al fine di  salvaguardare la sicurezza e lo spirito di ogni competizione, tale decisione è stata sostenuta dalla maggioranza dei membri del Comitato Atleti, la FINA esaminerà tutti gli eventi in calendario prima di prendere nuove decisioni.

Il neo eletto alla presidenza della LEN, il portoghese Antonio da Silva, guiderà un comitato direttivo congiunto con FINA per assistere economicamente la federnuoto dell'Ucraina, in chiusura di comunicato FINA dichiara che sono state adottate delle misure per garantire l'effettuazione dei test antidoping da parte dell'agenzia indipendente ITA agli atleti dei tre paesi.

Notizie correlate

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Qualificazione olimpica: meno posti, più eventi e qualificazioni dirette per i 50.

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg