Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il parere di Sebastian Coe sul caso Lia Thomas. " ... Non si può ignorare il sentimento pubblico, ovviamente no, ma la scienza è importante ..."

Sempre più ampia la spaccatura fra opinione pubblica ed addetti ai lavori ph: Creative Commons

Sebastian_Coe.jpeg

Anche il presidente dell’atletica mondiale, il britannico Sebastian Coe , ha rilasciato alcune dichiarazioni sull'integrità ed il futuro dello sport femminile a seguito dell'assegnazione del titolo NCAA sulle 500 yards alla nuotatrice transgender Lia Thomas , lo scorso marzo l'atleta dell'Università della Pennsylvania è divenuta la prima atleta transgender a vincere un titolo della divisione I della NCAA.

Sebastian Coe

"L'integrità e il futuro dello sport femminile sono a rischio se non agiamo bene. Chiediamo un periodo di tempo più lungo prima di poter essere autorizzati a competere, perché l'impatto residuo di una transizione di genere è troppo marcato. Non c'è dubbio che il testosterone sia un aspetto determinante della prestazione, basta guardare come agisce la natura nelle ragazze di 12 o 13 anni, ricordo che le mie figlie superavano regolarmente le prestazioni dei maschi della loro classe, ma non appena la pubertà è iniziata la differenza fra loro è stata subito marcata ed è rimasta tale. Il genere non può prevalere sulla biologia. Queste sono questioni delicate, sono questioni sociali, vanno ben oltre lo sport, non mi permetto di sollevare discussioni infinite o fare della filosofia morale. Non si può ignorare il sentimento pubblico, ovviamente no, ma la scienza è importante.

Resta aperto il dibattito nella comunità scientifica sul fatto che i valori degli ormoni androgeni come il testosterone siano indicatori utili e certi per valutare il vantaggio atletico. Come suggerito da Richard Budgett, direttore scientifico e sanitario del CIO, “ Dobbiamo separare il concetto di genere da quello di idoneità a gareggiare ", l'opinione pubblica non riesce a separare le due cose, mentre gli addetti ai lavori e gli scienziati vedono a rischio l'integrità del mondo sportivo femminile e auspicano un protocollo d'intesa normativo comune a tutte le discipline sportive, richiesta già avanzata al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) proprio da Sebastian Coe.

Notizie correlate

Sebastian_Coe

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Qualificazione olimpica: meno posti, più eventi e qualificazioni dirette per i 50.

Istituzioni sportive

Roma come Parigi? Il Sindaco Gualtieri: "Entro cinque anni potremo fare il bagno nel Tevere”.

Istituzioni sportive

Anche European Aquatics condanna la scelta di Proud.

Istituzioni sportive

La federnuoto britannica condanna la scelta di Ben Proud

Istituzioni sportive

Regione Liguria, “Swim and go”. Quasi 2 milioni di euro per promuovere il nuoto tra i più giovani.

Istituzioni sportive

CIO. Definiti i nuovi gruppi di lavoro per il futuro dello sport.

Istituzioni sportive

World Aquatics chiude la disputa ISL: accordo con i nuotatori e fondo da 4,6 milioni

Istituzioni sportive

Monaco punta alle Olimpiadi 2036–2044

Istituzioni sportive

Corso Istruttore Tecnico Giovanile FISDIR

Istituzioni sportive

Kevin M. Ring è il nuovo Presidente e CEO di USA Swimming.

Istituzioni sportive

Nel 2026 tornano i Giochi Olimpici Giovanili a Dakar. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

European Aquatics. Un programma comune di certificazione europea per allenatori.

crono_allenatore-e1668358938157.jpg

Istituzioni sportive

100 giorni all'Europeo in corta di Lublino in Polonia

Istituzioni sportive

Novità dal Congresso World Aquatics. Silk Road World Cup e Post-Career Compensation Fund per gli atleti.

20170722_FINA_Congress_FB25006-e1630655159282.jpg