Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Federnuoto aggiorna le linee guida: dal 1° maggio via anche Green pass e obbligo di prenotazione

Si torna sostanzialmente alla normalità, fatta salva la disponibilità di presidi di sanificazione e l'utilizzo delle mascherine nei casi già previsti dalla normativa generale

logo_FIN_NUOVO.jpg

Sul sito ufficiale di Federnuoto sono disponibili le linee guida aggiornate sulle Misure da adottare nelle piscine per l'attività natatoria di base, gli allenamenti e le competizioni dal 1 maggio al 15 giugno.

Si torna sostanzialmente alla normalità, fatta salva la disponibilità di presidi di sanificazione e l'utilizzo delle mascherine nei casi già previsti dalla normativa generale. Le disposizioni contenute nel documento sono le seguenti:

  • È obbligatorio verificare all’ingresso che i fruitori dei servizi, gli eventuali accompagnatori e il pubblico indossino la mascherina protettiva FFP2, nel corso degli eventi e competizioni che si svolgono al chiuso e, in caso negativo, vietare l’ingresso
  • Non hanno l'obbligo di indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie: a) i bambini di età inferiore ai sei anni; b) le persone con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del dispositivo; c) i soggetti che stanno svolgendo attività sportiva
  • Organizzare gli spazi e le attività nelle aree spogliatoi e docce in modo da assicurare la distanza di almeno 1 metro
  • Prima dell'apertura della vasca dovrà essere confermata l'idoneità dell'acqua alla balneazione a seguito dell'effettuazione delle analisi di tipo chimico e microbiologico dei parametri di cui alla tabella A dell'allegato 1 dell'Accordo Stato Regioni 16.07.2003, effettuate da apposite analisi di

    laboratorio. Le analisi di laboratorio dovranno essere ripetute durante tutta l'apertura della piscina al pubblico secondo quanto previsto dalle autorità competenti, salvo necessità sopraggiunte, anche a seguito di eventi occorsi in piscina, che possono prevedere una frequenza più ravvicinata

  • Regolare e frequente pulizia e disinfezione delle aree comuni, spogliatoi, docce, servizi igienici, cabine, attrezzature: sdraio, sedie, lettini, incluse attrezzature galleggianti, natanti ecc.

CONSULTA  IL DOCUMENTO COMPLETO

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Schermata-2021-10-02-alle-07.23.47.png
Condividi

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia

Notizie

Al via oggi la nuova stagione agonistica 2025-2026.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Svolto a Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.

Notizie

Francia. In arrivo i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

FIN Toscana. Riuscitissimo l'aggiornamento tecnico e stage "Ragazzi" di San Casciano (FI)