Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Genitori per sport. Seminario SdS

genitori.jpg

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

26/5/2022

DATA FINE

26/5/2022

ORGANIZZAZIONE

Altro

SEDE

Centro Giulio Onesti - Roma

NOTE

n.d.

Segue la presentazione del seminario 'Genitori per sport' organizzato dalla Scuola dello Sport con la partecipazione della pluricampionessa olimpica Josefa Idem, psicologa del lavoro e delle organizzazioni con Master in Psicologia dello Sport. Coordinatrice dell’SGS Academy (Settore Giovanile e Scolastico) della Federazione Italiana Giuoco Calcio. Docente nell’ambito della formazione aziendale con focus su leadership, team building, facilitazione di apprendimenti, comunicazione e processi motivazionali.

PRESENTAZIONE SDS

Lo sport è la seconda attività sociale strutturata svolta con maggiore frequenza dai nostri bambini e adolescenti. La prima è andare a scuola. Quello sportivo e, più in generale, quello delle attività motorie è dunque uno dei primi e più importanti contesti dove si sviluppano le attività di bambini e adolescenti.

Ai genitori è richiesto di sapersi adattare a situazioni che cambiano molto rapidamente, in funzione di un percorso di transizione dove diverse fasi interagiscono su diversi piani. Le prime fasi di avvicinamento dei bambini all’attività motoria e allo sport vengono seguite da fasi di sviluppo di abilità sportive specifiche di una disciplina che si perfezionano a partire dai dodici-tredici anni e per tutta la carriera.

Agli impegni sportivi si sommano quelli scolastici che, con le superiori, si fanno decisamente più intensi. Il tutto attraversando l’adolescenza e i cambiamenti fisici, nella vita sociale, in quella emotiva e nelle priorità che questa fase comporta. È una transizione molto complicata, non a caso questo è uno dei momenti in cui l’abbandono è più frequente.

I genitori sono chiamati a sostenere questo percorso, ma come sostenere i genitori? Come facilitare il dialogo tra allenatori, dirigenti sportivi e famiglie, affinché possano generarsi alleanze funzionali alla corretta pratica sportiva ad ogni livello e in ogni fase di sviluppo?

Sono questi i temi che verranno affrontati in un Seminario che vedrà coinvolti esperti sul piano nazionale ed internazionale.

Visualizza il programma DESTINATARI Il Seminario è rivolto agli allenatori, a tutti i componenti dello staff tecnico, agli psicologi, ai Docenti delle Scuole Regionali di Sport, ai laureati in Scienze Motorie e diplomati ISEF. QUANDO 26 maggio DOVE Scuola dello Sport, Centro di Preparazione Olimpica Giulio Onesti, Largo Giulio Onesti 1 QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 50 CREDITI FORMATIVI Al termine del Seminario verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Secondo quanto previsto dalle linee guida dello SNaQ in merito alla Formazione Permanente, la Scuola dello Sport riconosce al Seminario dei Crediti Formativi che saranno quantificati da ciascuna Federazione di appartenenza. QUI LA SCHEDA DEL CORSO

def_GENITORI_PER_SPORT
genitori

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

XVI Congresso Nazionale della SISMeS a Parma

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Tecnologie indossabili per lo sport e la salute

Eventi e Formazione

Corso SdS. Video Analysis e Match Analysis sportiva

Eventi e Formazione

V Convegno IsIMind 2025. “Mindfulness e Sport: oltre i risultati"

Eventi e Formazione

Corso di aggiornamento per Docenti Regionali FIN

Eventi e Formazione

Convegno Allenatori di Nuoto. Programma e relatori.

Eventi e Formazione

Convegno medico-scientifico “Nel cuore dello sport: dalla prevenzione all’emergenza”

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Dose response nell'allenamento: relazione tra carico e risposta

Eventi e Formazione

Convegno. Forza e salute nelle età della vita.

Eventi e Formazione

Corso monotematico "I modelli di allenamento"

Eventi e Formazione

Corso aggiornamento istruttori in Veneto: nuoto over 60, alimentazione, sonno

Eventi e Formazione

Scuola dello Sport. Seminario La forza nei giovani.

Eventi e Formazione

Federnuoto Toscana. Corso di aggiornamento per tecnici SNAQ,

gperstart-bis

Eventi e Formazione

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.