Dai che si richiude!

Dalle grandi crisi nascono sempre grandi opportunità: ad esempio, la pandemia di Covid ci aveva offerto l’occasione di trovare un lavoro onesto.

Per quelli di noi che hanno invece deciso di o sono stati costretti a proseguire la vita del piscinaro, dopo la pandemia e il caro bollette è ora il momento di affrontare la siccità: il caldo torrido porta sì la gente in piscina, ma quando è eccessivo porta al razionamento dell’acqua, e quali sono le strutture che impegnano la maggior quantità d’acqua per scopi non essenziali?

Ma non crucciatevi più di tanto, passerà anche questa emergenza e ne arriveranno altre, a cominciare dall’inevitabile recrudescenza della pandemia nel prossimo autunno. Pensate piuttosto che questa potrebbe essere l’occasione per provare a muoversi come categoria anziché come una massa di cani sciolti e randagi e chiedere a gran voce la revisione della norma UNI 10637/2016 che obbliga a buttare, perdonate il francesismo, nel cesso milioni di litri di acqua calda e perfettamente potabile ogni giorno. Una delle tante prescrizioni demenziali alle quali sono sottoposte le gestioni di impianti natatori, che aveva forse un senso trent’anni fa ma che con le tecnologie attuali è uno sperpero di risorse e denaro davvero indecente a solo beneficio delle aziende e dei professionisti che scrivono norme tecniche senza probabilmente averci mai messo piede, in una piscina.

Ph. ©S.Kannapuram @Pexels

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE

Riforma dello sport: fase attuativa Aspetti fiscali e civilistici

Grattacielo Pirelli – Auditorium Gaber, ingresso Piazza Duca d’Aosta 3, 20124 Milano
14-10-23
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu