Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Giochi del Mediterraneo. Il primo volo per Orano e l'accordo con Aeroporti di Roma

Un accordo per sveltire e ottimizzare le operazioni di imbarco e sbarco degli atleti. Un primo gruppo di azzurri in partenza per i Giochi del Mediterraneo, domani, sabato 25 giugno la cerimonia di inaugurazione.

Arrivo_italia_team_foto_Simone_Ferraro_SFE_3064_copia.jpg

Oggi è stata siglata una collaborazione tra Aeroporti di Roma e il CONI sulle facilitazioni delle operazioni di viaggio in aeroporto per gli atleti impegnati in eventi e gare. L'accordo favorirà velocità e ottimizzazione delle procedure di imbarco e sbarco. La presentazione dell'accordo, presso l' Aeroporto Leonardo Da Vinci di Roma Fiumicino è stata effettuata alla presenza di Veronica Pamio , Vice President External Relations e Sustainability di ADR e del Segretario Generale del CONI Carlo Mornati .

In giornata il primo volo ITA Airways diretto ad Orano , in Algeria , con 180 atleti azzurri con il campione olimpico di karate Luigi Busà , che insieme a Diana Bacosi sarà portabandiera nella cerimonia di apertura di sabato 25 giugno. 370 sono gli atleti convocati dal CONI. Gli azzurri del nuoto partiranno martedì 28 giugno, il mondo del nuoto e degli sport d'acqua è ovviamente concentrato sui Campionati del Mondo in corso di svolgimento a Budapest .

La gestione e l'elaborazione dei dati e dei risultati è affidata all'italiana Microplus Timing, qui la pagina del nuoto in attesa della start list.

La squadra per i Giochi del Mediterraneo – Orano (Algeria), 1-5 luglio (47 atleti)

Gianluca Andolfi (Spoleto Nuoto), Alessandro Bori (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse), Luca Bruno (VO2 Nuoto Torino), Giovanni Carraro (Riviera Nuoto Dolo), Fabio Dalu (Esperia Cagliari), Luca De Tullio (Fiamme Oro/CC Aniene), Claudio Antonino Faraci (CC Aniene), Nicolò Franceschi (Nuoto Club Milano), Alessandro Fusco (Fiamme Gialle/CC Aniene), Pierandrea Matteazzi (Esercito/In Sport Rane Rosse), Filippo Megli (Carabineiri/RN Florentia), Lorenzo Mora (Amici Nuoto/VVFF Modena), Alessandro Pinzuti (Esercito/In Sport Rane Rosse), Luca Pizzini (Carabinieri/Bentegodi), Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Aurelia Nuoto), Matteo Restivo (Carabineri/RN Florentia), Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene), Pietro Paolo Sarpe (CC Aniene), Fabio Scozzoli (Esercito/Imolanuoto), Luca Serio (Tevere Remo), Giovanni Sorriso (CC Aniene), Simone Stefanì (Time Limit), Eduardo Valsecchi (NC Azzurra 91), Mattia Zuin (Fiamme Oro/Nottoli Nuoto); Lisa Angiolini (Vistus Buonconvento), Ilaria Bianchi (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91), Anita Bottazzo (Imolanuoto), Linda Caponi (Carabinieri/TNT Empoli), Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Martina Cenci (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Antonietta e Noemi Cesarano (Assonuoto Caserta), Ilaria Cusinato (Fiamme Oro/Team Veneto), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Anita Gastaldi (Team Dimensione Nuoto), Sonia Laquintana (NC Azzurra 91), Alice Mizzau (Fiamme Gialle/Vis Sauro Nuoto Team), Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91), Alessia Polieri (Fiamme Gialle/Imolanuoto), Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto), Claudia Tarsia (Genova Nuoto My Sport), Alisia Tettamanzi (Marina Militare/Nuotatori Milanesi), Carlotta Toni (Esercito/RN Florentia), Carlotta Zofkova (Carabinieri/Imolanuoto), Francesca Romana Furfaro (CC Aniene), Vanessa Cavagnoli (NC Azzurra 91), Claudia Lutecka (Juventus Nuoto).

LE GARE IN PROGRAMMA

Foto © Ferraro per CONI dal sito www.coni.it

Il canale Telegram di Nuoto•com

Articoli correlati

Arrivo_italia_team_foto_Simone_Ferraro_SFE_3064_copia

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.