Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Riconoscimento del titolo di Istruttore agli studenti di Scienze motorie: le nuove linee guida di Federnuoto

Il Settore istruzione tecnica (SIT) ha emanato le norme sulla base delle quali tutte le facoltà e istituti di Scienze motorie potranno chiedere il riconoscimento del titolo di Istruttore a seguito del superamento dell'esame di Tecnica e didattica delle attività motorie acquatiche (o similare)

Schermata-2021-06-13-alle-12.01.59.png

Altro passo avanti epocale nella formazione di Federnuoto: il Settore istruzione tecnica (SIT) ha infatti emanato le linee guida sulla base delle quali tutte le facoltà e istituti di Scienze motorie potranno chiedere il riconoscimento del titolo di Istruttore a seguito del superamento dell'esame di Tecnica e didattica delle attività motorie acquatiche (o similare).

"Abbiamo raccolto le richieste che arrivavano dal territorio e abbiamo cambiato approccio" spiega il consigliere federale responsabile del SIT Roberto Del Bianco "passando da un sistema di convenzioni stipulate dalla FIN con le singole facoltà a delle linee guida applicabili a qualsiasi ente che rispetterà i requisiti previsti. Ciò comporterà una maggiore uniformità didattica e amplierà enormemente la platea dei possibili beneficiari, diffondendo ulteriormente la cultura dell'acqua e rispondendo al bisogno delle società di trovare nuovi tecnici dopo la falcidia conseguente alla pandemia di Covid".

Le linee guida sono decisamente restrittive, e richiedono la sostanziale sovrapposizione del programma universitario a quello federale. Possono infatti ottenere l'equiparazione gli studenti iscritti ai corsi di laurea in Scienze motorie che hanno concluso la frequenza degli insegnamenti di Tecnica e didattica delle attività motorie acquatiche, Attività natatorie o similari alle seguenti condizioni:

  • L'insegnamento deve erogare un minimo di 4 crediti formativi universitari (CFU), con un minimo di 32 ore di attività delle quali 12 di lezioni pratiche
  • Devono essere trattati tutti gli argomenti di area tecnica previsti nel programma del corso Istruttore FIN
  • Il docente deve essere in possesso della qualifica di Aiuto allenatore unico o superiore rilasciata dalla FIN
  • L'esame deve svolgersi sulla base delle "1000 domande per diventare istruttore di nuoto" utilizzati nei corsi Istruttore della FIN
  • Lo studente deve ottenere il punteggio minimo di 27/30
  • L'istituto universitario deve inoltrare domanda di adesione alle linee guida con una comunicazione al SIT nazionale

Una volta superato l'esame con il punteggio indicato, lo studente ha 12 mesi di tempo per chiedere il rilascio della qualifica al comitato territoriale FIN competente, dopo aver frequentato il tirocinio pratico presso una Scuola nuoto federale con le stesse modalità previste previste per il corso Istruttore e versato la quota per il tesseramento.

È prevista una norma transitoria per la quale gli studenti che hanno maturato i requisiti nei 12 mesi precedenti la pubblicazione delle nuove linee guida possono chiedere il rilascio della qualifica con le medesime modalità.

COMUNICATO UFFICIALE FEDERNUOTO

LINEE GUIDA - DOCUMENTO COMPLETO

NOTIZIE CORRELATE

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

A fine mese il 43° Convegno AETN per Allenatori di nuoto.

Notizie

43° Trofeo “Enrico Meroni”. 42ª Coppa Sprinters “Amici Nuoto Riva”

Notizie

Formazione e confronto a Catania con l'aggiornamento per tecnici SNaQ della Federnuoto Sicilia

Notizie

Le date del 43° Trofeo “Enrico Meroni”.

Notizie

Un mese alla nuova stagione agonistica.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

La nuova vita di Ryan Lochte

20150731_AMas_LOCHTE-Ryan_DB05751-e1624780403116.jpg

Notizie

Graduatorie Continentali. Migliori crono europei dell'anno per Simona Quadarella, Ludovico Viberti e Thomas Ceccon

Notizie

Alessandra Mao, tutti suoi i RIR dai 50 ai 200 stile libero.

Notizie

17° Convegno Allenatori della Spagna, dal 26 al 28 settembre a Huesca.

Notizie

La nazionale svizzera in collegiale a Sassari.

Notizie

Al via il periodo clou della stagione 2024•2025.

LEN 2016 European Aquatics Elite Championships Start

Notizie

Graduatorie continentali giovanili ad oggi.

Notizie

Svolto a Bari il corso monotematico “I Modelli di Allenamento”

Notizie

Kliment Kolesnikov e compagni per la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP