Oggi la Swim For Parkinson 2022 a supporto della Fondazione LIMPE

Al via oggi nelle acque dello Stretto di Messina la terza edizione della “Swim For Parkinson”, l’iniziativa di raccolta fondi per la ricerca organizzata dalla Fondazione Limpe per Parkinson Onlus patrocinata dalla Federazione Italiana Nuoto e della Federazione Italiana Nuoto Paralimpico, saranno 30 i partecipanti che si cimenteranno nella staffetta di circa 3,5 chilometri.

Tutti i dettagli dell’iniziativa sono disponibili qui

Qui sotto la pagine dell’evento.

Fondazione LIMPE

Fondazione LIMPE per il Parkinson ONLUS, nata nel 2014 ha esclusivamente finalità di solidarietà sociale, il suo primo obiettivo è il sostegno alla ricerca medico-scientifica, la formazione e la divulgazione di informazioni sulla malattia di Parkinson, i parkinsonismi, le distonie e i restanti disturbi del movimento.
Da sempre impegnata per migliorare la qualità di vita della persona affetta da Parkinson e dei suoi familiari, negli ultimi anni ha intrapreso molte iniziative. Una di queste è la “Swim for Parkinson”.  Il grande successo delle scorse edizioni ha spinto la Fondazione a riproporla anche per quest’anno. La traversata dello Stretto di Messina rappresenta per le persone con Parkinson una prova non solo fisica ma anche di grande coraggio e resilienza. La traversata è un’occasione per mettersi alla prova e dimostrare che non vi sono limiti imposti dalla propria patologia.

Articoli correlati

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
Ivo Ferretti sulla nuova regola dell'arrivo a dorso: " ... faremo degli studi"

Ivo Ferretti sulla nuova regola dellR...

Abbiamo raggiunto il prof. Ivo Ferretti, video analista della nazionale italiana di nuoto, per raccogliere un suo parere sulla nuova ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu