Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

WADA. Approvato l'elenco delle sostanze proibite 2023.

In vigore dall'1 gennaio 2023. L'uso di marijuana e tutti i derivati restano nell'elenco WADA.

Schermata-2019-10-05-alle-07.53.00.png

L'Agenzia Mondiale Antidoping (WADA) ha approvato l'elenco 2023 delle sostanze e dei metodi proibiti che entrerà in vigore l'1 gennaio 2023 e sarà pubblicato entro il prossimo 1 ottobre.

L'uso di marijuana e tutti i derivati restano nell'elenco WADA delle sostanze proibite. Sul comunicato WADA si legge che il THC, ingrediente psicoattivo della cannabis, è vietato solo in competizione e solo quando la concentrazione nelle urine supera la soglia di 150 ng/mL che a detta di WADA equivale ad un livello di cannabis coerente con quello di  un consumatore frequente,  dal 2021 il TCH  è presente nell'elenco Wada classificato come "Sostanza di abuso" il che ha ridotto significativamente il periodo di squalifica, passando dai potenziali due anni ad un mese per gli atleti che possono dimostrare di aver fatto uso di THC fuori competizione e senza correlazioni con le prestazioni sportive, dunque WADA ha ammorbidito la sua posizione sul farmaco ed in futuro potrebbe essere ulteriormente rivalutata come ufficialmente richiesto da USADA per gli atleti risultati positivi alla cannabis .

Il Direttore Generale della WADA Olivier Niggli ha dichiarato.

La questione di come affrontare il THC in un contesto sportivo non è semplice. La WADA è consapevole della diversità di opinioni e percezioni relative a questa sostanza in tutto il mondo e persino all'interno di alcuni paesi. La WADA è anche consapevole del fatto che le poche richieste di rimozione del THC dall'elenco dei prodotti vietati non sono supportate dalla revisione approfondita degli esperti. Siamo anche consapevoli del fatto che le leggi di molti paesi, così come le ampie leggi e politiche normative internazionali, supportano il mantenimento della cannabis nell'elenco in questo momento.

La WADA prevede di continuare la ricerca in quest'area in relazione ai potenziali effetti di miglioramento delle prestazioni del THC, al suo impatto sulla salute degli atleti e anche in relazione alle percezioni della cannabis da parte di atleti, esperti e altri in tutto il mondo".

Tra le novità più rilevanti c'è l'aggiunta all'elenco delle sostanze vietate dell'antidolorifico narcotico tramadolo, farmaco di origine sintetica appartenente alla classe degli antidolorifici oppioidi, riduce il dolore modificando i livelli di Noradrenalina e Serotonina, due ormoni nel cervello.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."