FINA consente la wearable technology per la raccolta dati in gara

Dal congresso tecnico della FINA arriva una importante novità, passata un pò sotto traccia, la possibilità di utilizzare in gara i wearable device per la raccolta dei dati.

dal Documento FINA 

L’uso della tecnologia e dei dispositivi automatizzati per la raccolta dei dati è consentito al solo fine della raccolta dei dati. I dispositivi non possono essere utilizzati per trasmettere suoni o segnali al nuotatore e non possono essere utilizzati per aumentare la loro velocità.

Questo lascia intendere che la tecnologia indossabile potrà essere utilizzata a partire dall’1 gennaio per raccogliere dati utili alla ricerca scientifica e per altri contesti di applicazione, l’impatto di questa novità porterà vantaggi rilevanti non solo per la scienza dello sport ma anche per il monitoraggio dell’atleta, è plausibile che alcuni chiarimenti in merito all’applicazione della nuova regola siano ancora necessari.

Articoli correlati

 

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Casella "La rana può sembrare complessa, ma tutto parte dal rispettare le caratteristiche di ogni ragazzo."

Cesare Casella “La rana può sembra...

Sono anni in cui vediamo una Nazionale assolutamente protagonista nella rana: uno stile complesso, amato e allo stesso tempo odiato ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu