Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Eventi e Formazione

Corso Allenatore di nuoto

ficr_ostia.jpg

NAZIONE

n.d.

REGIONE

Non specificata

DATA INIZIO

26/1/2023

DATA FINE

29/1/2023

ORGANIZZAZIONE

SIT

SEDE

Centro Federale Ostia

NOTE

n.d.

Presso il Centro federale di Ostia, segue il link al programma e alle informazioni.

Il Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNaQ).

Di cosa si tratta? Di un sistema di classificazione dei titoli rilasciati dalle Federazioni sportive che decidono volontariamente di aderirvi, inquadrato nel Sistema europeo delle qualifiche professionali (European qualification framework – EQF): ciò significa che tali titoli assumono automaticamente valore di qualifica professionale riconosciuta presso tutti i paesi dell’Unione europea, analogamente a quanto avviene per i brevetti di Assistente bagnanti FIN che sono riconosciuti in tutti i paesi che aderiscono alla International lifesaving federation (ILS). Come per i brevetti di Assistente bagnanti, anche i titoli SNaQ possono poi essere soggetti a verifiche integrative per poter esercitare all’estero (banalmente: il possesso di adeguate competenze linguistiche) ma all’interno per l’appunto di un quadro di mutuo riconoscimento.

Lo SNaQ si basa su due principi fondamentali: l’attività sul campo e la formazione continua. Il tecnico deve mantenersi costantemente aggiornato sull’evoluzione delle scienze dello sport e al contempo mettere in pratica le proprie competenze. Questo aggiornamento viene attestato attraverso la raccolta di due tipi di crediti:

  • Crediti per le conoscenze, attraverso la frequenza di corsi, aggiornamenti, convegni, ma anche pubblicazioni scientifiche e giornalistiche
  • Crediti per le abilità, attraverso la pratica di campo: allenamento, direzione tecnica, direzione sportiva, team management

Lo SNaQ prevede quattro livelli formativi. I primi tre livelli vengono rilasciati direttamente dalle Federazioni competenti, mentre il quarto dalla Scuola dello sport del CONI.

  1. Aiuto allenatore : opera sotto la guida e supervisione di un tecnico esperto o di un referente tecnico federale, secondo le specifiche normative federali
  2. Allenatore : opera con squadre ed atleti impegnati in attività locali, regionali o di specializzazione iniziale, secondo le specifiche normative federali
  3. Allenatore capo : allena qualsiasi atleta o squadra a livello agonistico nazionale o anche internazionale, secondo le specifiche normative federali
  4. Tecnico di quarto livello: lavora con compiti di responsabilità di team complessi in contesti nazionali e internazionali di alto livello, competenti a partecipare e a dirigere attività di ricerca e formazione o programmi federali di sviluppo del talento:

    direttore tecnico di squadre nazionali, responsabile di settore (formazione, territorio, ecc)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Eventi e Formazione

XVI Congresso Nazionale della SISMeS a Parma

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Tecnologie indossabili per lo sport e la salute

Eventi e Formazione

Corso SdS. Video Analysis e Match Analysis sportiva

Eventi e Formazione

V Convegno IsIMind 2025. “Mindfulness e Sport: oltre i risultati"

Eventi e Formazione

Corso di aggiornamento per Docenti Regionali FIN

Eventi e Formazione

Convegno Allenatori di Nuoto. Programma e relatori.

Eventi e Formazione

Convegno medico-scientifico “Nel cuore dello sport: dalla prevenzione all’emergenza”

Eventi e Formazione

Seminario SdS. Dose response nell'allenamento: relazione tra carico e risposta

Eventi e Formazione

Convegno. Forza e salute nelle età della vita.

Eventi e Formazione

Corso monotematico "I modelli di allenamento"

Eventi e Formazione

Corso aggiornamento istruttori in Veneto: nuoto over 60, alimentazione, sonno

Eventi e Formazione

Scuola dello Sport. Seminario La forza nei giovani.

Eventi e Formazione

Federnuoto Toscana. Corso di aggiornamento per tecnici SNAQ,

gperstart-bis

Eventi e Formazione

A Varsavia il convegno allenatori di European Aquatics.