Napoli candidata a Capitale europea dello Sport 2026

Lo scorso 19 gennaio a Palazzo San Giacomo è stata presentata ufficialmente la candidatura della Città di Napoli a Capitale europea dello Sport 2026 alla presenza del Sindaco Gaetano Manfredi e l’Assessore allo Sport Emanuela Ferrante, sono intervenuti il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli, il Presidente del Credito Sportivo Antonella Baldino, il Presidente Regionale CONI Sergio Roncelli ed il Presidente ACES Italia Vincenzo Lupattelli. In collegamento il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico Luca Pancalli ed il Presidente Nazionale CONI Giovanni Malagò.

il Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli

“Napoli è pronta ad essere capitale europea dello sport, lo sport a Napoli può crescere facendo leva sugli impianti, sulla scuola, sulla rete associativa per portare i giovani alla pratica sportiva. Sport e Salute è al fianco di Napoli e della Campania attraverso i suoi investimenti nella scuola e nei progetti sociali. La candidatura di Napoli a Capitale Europea dello Sport 2026 ha un significato strategico e sottolinea l’importanza della pratica sportiva come presidio di salute, di educazione, di innovazione e di volano per l’economia e il turismo.”

Luca Pancalli, presidente del Comitato italiano paralimpico

“Complimenti per l’intuizione e perché attraverso questo percorso che vi accompagnerà a questa prestigiosa assegnazione si possa rimarcare la grande tradizione della città di Napoli nell’ambito dello sport paralimpico e ci possa essere un rinnovato impegno per una declinazione dello sport a 360 gradi con un impatto sociale, civile e culturale ed un  nuovo slancio in termini di attenzione allo sport per le persone disabili, per il mondo paralimpico e rispetto al tema annoso dell’inaccessibilità degli impianti sportivi. Il 2026 è per il mondo dello sport un anno importante, denso di impegni particolarmente significativi, non ultime le Olimpiadi e Paralimpiadi di Milano-Cortina e questi anni che ci separano dal 2026 ci vedranno impegnati insieme. Noi faremo la nostra parte per sostenervi”.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING

Helsinki Swim Meet

Helsinki (FIN)
08-04-23

20° Meeting Squalo Blu

San Marino (RMS)
28-04-23
World Aquatics sempre più visibile sui social media. Il Digital Manager Luca Fasani.

World Aquatics sempre più visibile sui s...

Due rapporti sulla visibilità delle federazioni sportive internazionali sui social media sono stati recentemente pubblicati da due agenzie specializzate nel ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu