Istituzioni sportive
Gli azzurri al 20° Meeting del Titano.
In gara 795 atleti per 2.700 presenze gara.
RERedazioneAl via 102 club in rappresentanza di 17 regioni.
Torna l’appuntamento con il grande nuoto al Multieventi Sport Domus di San Marino. Sabato 25 e domenica 26 febbraio andrà in scena la 20esima edizione del Meeting del Titano , primo test in vasca lunga della stagione.
Sono attesi 670 atleti, 350 uomini e 320 donne, in rappresentanza di 102 squadre provenienti da 17 regioni italiane.
Un appuntamento che, come da tradizione, richiama anche tanti atleti della Nazionale italiana, guidati dal commissario tecnico Cesare Butini, e atleti plurimedagliati a livello internazionale.
Saranno presenti, tra gli altri, il medagliato olimpico Lorenzo Zazzeri , i medagliati mondiali Simone Cerasuolo, Luca Dotto, Lorenzo Mora, Leonardo Deplano, Piero Codia, Ilaria Bianchi, Costanza Cocconcelli, Silvia Di Pietro e Alice Mizzau , i medagliati europei Alessandro Bori, Filippo Megli, Matteo Restivo, Federico Poggio, Pier Andrea Matteazzi, Arianna Castiglioni, Francesca Fangio, Lisa Angiolini, Linda Caponi e la giovane promessa Lorenzo Galossi , classe 2006. Presenti anche Lorenzo Glessi e Matteo Oppioli che, insieme alla Mizzau, si allenano a San Marino con il direttore tecnico della Federazione Sammarinese Nuoto Luca Corsetti .
Non mancheranno, inoltre, gli atleti sammarinesi che si allenano in vista degli importanti appuntamenti internazionali del 2023: Loris Bianchi, Giacomo Casadei, Beatrice Carabini, Ilaria Ceccaroni, Alessandro Rebosio e Arianna Valloni .
Anche questo anno, in collaborazione con la Federazione Italiana Nuoto Paralimpico (FINP) e Special Olympics San Marino, saranno organizzate alcune gare di nuoto paralimpico con la presenza di Simone Barlaam , atleta azzurro vincitore di un oro nei 50 stile, oltre a due argenti e un bronzo, alle Olimpiadi di Tokyo e 13 volte sul gradino più alto del podio ai Mondiali.
Dal 26 febbraio al 1° marzo, poi, l’impianto sammarinese ospiterà un raduno collegiale della selezione juniores italiana, grazie ai buoni rapporti che intercorrono tra la Federazione Italiana e quella Sammarinese.
L’appuntamento di Serravalle ha ricevuto l’approvazione da World Aquatics come evento valido per ottenere gli standard di qualificazione FINA per i Campionati del mondo di Fukuoka.
Articoli correlati
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Istituzioni sportive
In gara 795 atleti per 2.700 presenze gara.
RERedazioneComunicati Stampa
La startlist del 20° Trofeo Calligaris.
Comunicati Stampa
Napoli pronta per il Grand Prix. Le dichiarazioni pre-evento di Manuel Frigo e Leonardo Deplano
Comunicati Stampa
La startlist del 20° Trofeo Calligaris.
Comunicati Stampa
Al Trofeo Calligaris 2025 presenti Federico Burdisso ed Emma Virginia Menicucci: spettacolo assicurato
Comunicati Stampa
Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti. Startlist
Comunicati Stampa
Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti
Comunicati Stampa
Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito
Comunicati Stampa
Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.
Comunicati Stampa
Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto
Comunicati Stampa
XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza
Comunicati Stampa
"La quarta medaglia. Vita di atleti olimpici e paralimpici”, il podcast di Simone Barlaam su 24 Ore Podcast
Comunicati Stampa
Risultati del 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”.
Comunicati Stampa
Al via domani la XXVI Coppa Città del Vasto- 5° Trofeo H2O Histonium. La startlst.
Comunicati Stampa
Dal 7 al 9 febbraio il 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”. Al via 885 atleti di 50 società