Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

I big azzurri tornano al Cool Meeting tra quattro mesi a Merano

Comunicato stampa del comitato organizzatore della settima edizione del Cool Swim Meeting di Merano, appartenente al circuito Italian Swim Tour. Nuoto•com media partner.

01-Thomas-Ceccon-Farfalla-e1676913997953.jpg

Mancano quattro mesi alla settima edizione del Cool Swim Meeting in programma al Lido di Merano dal 16 al 18 giugno. Dall’esordio nel 2016 all’ultima edizione nel giugno scorso la

manifestazione oramai ha trovato un posto fisso nel calendario del nuoto nazionale e internazionale essendo un meeting approvato anche dalla federazione europea LEN. La

manifestazione è anche un appuntamento importante per il nuoto azzurro in questa estate che culminerà con i mondiali dal 14 al 30 di luglio a Fukuoka in Giappone .

Come sempre il Cool Meeting precederà di una settimana il “ Sette Colli ” di Roma. Al Foro Italico dal 23 al 25 giugno saranno assegnati gli ultimi pass per i mondiali. Walter Taranto ,

presidente del comitato organizzatore, in stretto contatto con Cesare Butini il commissario tecnico del nuoto azzurro, non vede l’ora di riabbracciare i big del nuoto in riva al Passirio.

“Non possiamo dare ancora i nomi definitivi della squadra nazionale, che sarà presente al nostro meeting, ma la squadra azzurra arriverà a Merano domenica 11 giugno, farà una

settimana di collegiale e partirà lunedì 19” , ha confermato Taranto .

Per la settima volta dal 2016 (il meeting è saltato nel 2020 causa pandemia) le due società di nuoto di Merano (SC Meran e Merano Nuoto ) organizzano insieme questo meeting internazionale, che è ancora una volta un Green Event. Marco Giongo , Direttore Tecnico del meeting, è sicuro di vedere in acqua a giugno anche il meglio del nuoto regionale e provinciale. “Il meeting vuole promuovere il movimento. Siamo una piccola provincia ma abbiamo tante società che lavorano con i giovani e un meeting internazionale in casa è una bellissima occasione per tutti di competere anche con atleti di livello internazionale. Vogliamo diventare ancora più internazionali e siamo in contatto anche con squadre all’estero. Nei prossimi giorni andrà online il sito rinnovato del Cool Meeting"

Qui il link al nuovo sito della manifestazione www.coolswim.it

QUI il programma

QUI il comunicato in italiano

QUI il comunicato in tedesco

ARTICOLI CORRELATI

02 Partenza dorso

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto