Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Il CIO apre a Russia e Bielorussia. Le raccomandazioni per le federazioni sportive internazionali.

Il CIO chiede la partecipazione degli atleti russi e bielorussi alle competizioni sportive internazionali.

thomas_bach.jpg

Il Comitato Olimpico Internazionale, per voce del suo Presidente Thomas Bach , ha raccomandato ufficialmente ai leader del movimento olimpico e alle federazioni sportive internazionali di accettare la partecipazione degli atleti russi e bielorussi alle competizioni sportive internazionali, iscritti individualmente come atleti neutrali, ha poi aggiunto che tale richiesta non significa che possano poi partecipare ai Giochi Olimpici, anche se si sono qualificati, e che tale decisione sarà valutata  al momento opportuno.

È stato anche sottolineato che i Giochi Olimpici non possono prevenire guerre e conflitti. Né possono affrontare tutte le sfide politiche e sociali del nostro mondo. Questo è il regno della politica. Ma i Giochi Olimpici possono dare l'esempio per un mondo in cui tutti rispettano le stesse regole l'un l'altro. Possono ispirarci a risolvere i problemi costruendo ponti, portando a una migliore comprensione tra le persone. Possono aprire la porta al dialogo e alla costruzione della pace in modi che l'esclusione e la divisione non fanno.

Queste le raccomandazioni alle Federazioni Sportive Internazionali:

1. Gli atleti con passaporto russo o bielorusso dovrebbero competere solo come singoli atleti neutrali.

2. Le squadre di atleti con passaporto russo o bielorusso non possono essere considerate.

3. Gli atleti che sostengono attivamente la guerra non possono competere. Il personale di supporto che sostiene attivamente la guerra non può essere accreditato.

4. Gli atleti assunti dall'esercito russo o bielorusso o dalle agenzie di sicurezza nazionale non possono competere. Il personale di supporto assunto dalle forze armate russe o bielorusse o dalle agenzie di sicurezza nazionale non può essere accreditato.

5. Qualsiasi singolo atleta neutro, come tutti gli altri atleti partecipanti, deve soddisfare tutti i requisiti antidoping applicabili a loro e in particolare quelli stabiliti nelle regole antidoping.

6. Le sanzioni contro i responsabili della guerra, gli stati e i governi russi e bielorussi, devono rimanere in vigore.

Per approfondimenti rimandiamo al documento del comitato olimpico internazionale.

Articoli correlati

Il canale Telegram di Nuoto•com

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Normativa Neutral Athletes. European Aquatics applicherà le modifiche World Aquatics.

Istituzioni sportive

Allenatori e integrità: il ruolo chiave dello sport secondo Swimming Australia. VIDEO

Istituzioni sportive

Unione Europea. Dove nuotare: i Paesi dell’UE con le migliori acque di balneazione

Istituzioni sportive

Le medaglie olimpiche e Paralimpiche di Milano-Cortina varranno più di quelle di Parigi 2024

Istituzioni sportive

Collari d’Oro 2025. Premiato Simone Cerasuolo, al tecnico Cesare Casella la Palma d’Oro al merito tecnico.

Istituzioni sportive

Chalmers e O’Callaghan vittime di fake news: Swimming Australia contro Meta

Istituzioni sportive

World Aquatics. Nasce in Bahrain un nuovo polo mondiale per gli sport acquatici

Istituzioni sportive

1 anno ai Giochi Olimpici Giovanili di Dakar 2026. Prima volta dell'Africa.

Istituzioni sportive

WADA indaga sulla fuga di notizie riguardante i test antidoping dei nuotatori cinesi.

wada_logo

Istituzioni sportive

Luca Dotto al Business Forum di Dakar con il Ministro Tajani.

Istituzioni sportive

Master Internazionale in Sport Design and Management, la presentazione

Master Internazionale in Sport Design and Management 2025 , la presentazione

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica