Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Corretti stili di vita per la prevenzione contro il diabete. Il protocollo tra Sport e Salute, Intergruppi Parlamentari e società scientifiche di diabetologia

Un protocollo d’intesa per la promozione di sani stili di vita e per l’attivazione di campagne di sensibilizzazione e di screening sul diabete e sull’obesità nelle città, con riferimento all’attività motoria, fisica e sportiva dei cittadini.

firma_protocollo_diabete.jpg
firma_protocollo_diabete

Un protocollo d’intesa per la promozione di sani stili di vita e per l’attivazione di campagne di sensibilizzazione e di screening sul diabete e sull’obesità nelle città, con riferimento all’attività motoria, fisica e sportiva dei cittadini.

Ieri 27 aprile l'incontro presso la sede dell'ANCI di Roma che ha coinvolto, oltre a Sport e Salute SpA , le società scientifiche della diabetologia italiane AMD e SID, riunite sotto la sigla FeSDI-Alleanza per il diabete, ed il mondo della politica rappresentato dagli Intergruppi Parlamentari “Obesità e Diabete ” e “ Qualità di Vita nelle città ”.

Un passo fondamentale che Sport e Salute ha definito:

Un “gioco di squadra” tra mondo scientifico, politico e sportivo con l’obiettivo di sostenere, in maniera congiunta, iniziative finalizzate alla sensibilizzazione sul ruolo essenziale dell’attività fisica, come strumento di prevenzione, ma anche sull’importanza di porre sotto i riflettori le criticità dei contesti urbani e delle periferie delle grandi città, che rappresentano i luoghi in cui il diabete colpisce di più.

Al tavolo hanno partecipato Vito Cozzoli , Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute , il deputato Roberto Pella , Vice Presidente Vicario di ANCI e Presidente Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città e dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete,  la senatrice Daniela Sbrollini , Presidente Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città, e dell’Intergruppo Parlamentare Obesità e Diabete,  il senatore Mario Occhiuto , Presidente Intergruppo Parlamentare Qualità di Vita nelle Città, Riccardo Candido, Presidente dell’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e Angelo Avogaro , Presidente della Società Italiana di Diabetologia (SID).

Questo il commento del Presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli

Lo sport è il miglior investimento per prevenire malattie croniche e migliorare la salute dei cittadini. Questo protocollo si muove proprio in questa direzione . Nonostante due anni di pandemia non siamo più il quinto paese più sedentario ma abbiamo migliorato la nostra posizione e, oggi, nella scuola ci sono 2 milioni di bambini che fanno sport: questo è il cambio culturale che dobbiamo portare avanti, dobbiamo vedere lo sport come un miglioramento della vita. Realizzare campagne di sensibilizzazione e screening su obesità e diabete nelle città rientra proprio in questa logica. I comuni, poi, sono i nostri partner migliori, come dimostrato in occasione delle varie progettualità ed iniziative. Vogliamo far sì che lo sport sia uno strumento di sensibilizzazione aiutando le persone in maniera concreta, anche con la tecnologia, dando alla gente dei parametri da seguire e facendo entrare nella cultura delle persone la sensibilità verso tematiche del genere"

La news dal sito Sport e Salute

Foto © Sport e Salute

ARTICOLI CORRELATI

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Nuotopuntocom in aula all'Università degli studi di Pavia per raccontare il progetto editoriale agli studenti di Scienze Motorie

Nuotopuntocom all'Università degli studi di Pavia 2025

Istituzioni sportive

Germania. Sicurezza, investimenti e formazione: il DSV ridisegna il futuro del nuoto tedesco

Istituzioni sportive

Kirsty Coventry: "Nel movimento olimpico ogni voce e ogni voto hanno lo stesso peso".

Istituzioni sportive

Respinto il ricorso degli Enhanced Games contro WADA e World Aquatics

Istituzioni sportive

European Aquatics premiata come “Sport Organisation of the Year”

Istituzioni sportive

Il Presidente Paolo Barelli: " ... rilanciare il nuoto come patrimonio sociale del Paese".

Istituzioni sportive

Il calendario della Swimming World Cup 2026, Edizione eurasiatica.

Istituzioni sportive

Nuova Commissione Atleti del Comitato Olimpico Europeo (EOC). Eletta la ex-nuotatrice svedese Michelle Coleman.

Istituzioni sportive

RusAquatics Awards 2025. Daria Klepikova e Kirill Prigoda nuotatori dell'anno

XVI FINA World Championships Aquatics Swimming; PRIGODA Kirill

Istituzioni sportive

CIP. Il Governo apre nuove prospettive per gli atleti del Gruppo Sportivo Paralimpico della Difesa

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Istituzioni sportive

Nuovo studio ITA: le sostanze dopanti mappate per disciplina olimpica

Istituzioni sportive

Il CIO si prepara a ridisegnare i confini dello sport femminile.

RIO2016_Aug-19_GSca_RJ77456.jpg

Istituzioni sportive

WADA–USADA: scontro aperto sugli Enhanced Games e i nuotatori cinesi

Istituzioni sportive

Assegnato a James Guy l'Oscar del nuoto britannico. Premiato a sorpresa in allenamento dalla moglie Courtney