Tracce

Tracce di crawl compaiono in testi molto antichi. Sono allusioni, metafore, analogie. Parlano di un qualcosa che si sapeva e dicono di un movimento di arti alternati usati per incedere in acqua.

Isaia

La mano del Signore si poserà su questo monte. Moab invece sarà calpestato sulla sua terra, come si pesta la paglia nella concimaia. Là stenderà le mani, come le distende il nuotatore per nuotare. E’ Isaia che parla così, il profeta annunciatore del Messia che scrive queste cose  700 anni prima di Cristo. E’ poeta. Usa metafore complesse. Ma nella rana sa che non si stendono le mani come per uscire da un letamaio. Il Capitolo è il 25. Il versetto il numero 11.

Ovidio

“mille modis labens excussaque bracchia iacto, nescio quod medio sensi sub gurgite murmur territaque insisto propioris margine ripae” è invece Ovidio, poeta latino nato nel 50 a.C. Il suo parlare è ancora più esplicito. Si traduce: “mentre agito le braccia e in mille modi le tiro verso di me nuotando,  affondo le braccia distese … E’ il nostro stile. Non c’è dubbio. Lo cita nelle Metamorfosi. E’ il libro quinto. Il versetto è il numero 594. Da un altra parte scrive: “… siqua per alternos pulsabitur unda lacertos… se mai colpirai le onde a braccia alterne …  Il riferimento al crawl è ancora più esplicito.

Manilio

Anche Marco Manilio, poeta e astrologo dell’epoca di Tiberio imperatore, un’ottantina d’anni dopo Ovidio, descrive quello stesso modo nuotare : “… Nunc alterna ferens in lentos bracchia tractus et plausa resonabit acqua …” . La traduzione suona così: … portando le braccia alterne con movimenti cadenzati, l’acqua percossa risuonerà … Impossibile non immaginare un gesto mille volte compiuto di un crawl a braccia alterne, in cui la mano colpisce la superficie ogni volta che entra per immergersi.

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin
Condividi su reddit
Condividi su whatsapp
Condividi su telegram
  • EVENTI E FORMAZIONE
  • CALENDARI E MEETING
Cesare Butini: in arrivo una stagione di sacrifici, noi siamo pronti

Cesare Butini: in arrivo una stagione di...

A conclusione di una stagione ricca di impegni abbiamo incontrato il Direttore tecnico delle Squadre nazionali Cesare Butini per qualche ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative

Chiudi il menu