Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Il leggendario tecnico Eddie Rees lascierà a fine stagione. "Voglio ringraziare i ragazzi che si sono fidati di me ..."

Dal 1984 al 2021 ha sempre vinto almeno un titolo olimpico con i suoi atleti. PH: texassports.com

crop.png

Il leggendario tecnico statunitense Eddie Reese (82) ha annunciato il ritiro al termine della stagione corrente. Nel corso della sua decorata carriera ha seguito 29 olimpionici conquistando un totale di 63 medaglie olimpiche (39 d'oro, 16 d'argento, 8 di bronzo) ed ha ricoperto per tre volte il ruolo di capo allenatore della squadra olimpica statunitense (1992, 2004, 2008) declinando la proposta per l'edizione del  1984 e quella del 2016, è già stato insignito dalla International Swimming Hall of Fame. (ISHOF).

Eddie Rees

"Quando le persone si uniscono con la mentalità di realizzare qualcosa, anche se è difficile in quell'anno, si ottiene qualcosa di veramente straordinario. Voglio ringraziare i ragazzi che si sono fidati di me, che hanno fatto tutti i duri allenamenti e che si sono sacrificati dentro e fuori dall'acqua".

"Lavorare con i nuotatori è stata una delle vere gioie della mia vita. Nella mia vita ho scoperto che la cosa più importante da fare in questo mondo è aiutare gli altri, sia per qualcosa di semplice che di complesso. È stato un onore per me far parte di questo programma".

Dai Giochi del 1976 all'edizione di Tokyo 2020 Rees ha sempre qualificato almeno un suo atleta nella squadra olimpica americana e dal 1984 al 2021 ha vinto almeno un titolo olimpico con i suoi atleti, fra i quali Gary Hall Jr. e Aaron Peirsol . Ress è stato il capo allenatore responsabile della staffetta più famosa della storia del nuoto: la 4x100 stile libero maschile degli Stati Uniti nel 2008, dove Jason Lezak superò il francese Alain Bernard nell'utima bracciata di gara consentendo a Michael Phelps di vincere i suoi otto storici - ed oramai iconici - ori olimpici, segue il video.

Nel 2019 è uscito il libro " Eddie Reese: Coaching Swimming, Teaching Life " in cui è raccolta la sua filosofia di allenatore.

crop

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."