Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Benedetta Pilato: "È stata una scelta coraggiosa e molto pensata ..." di Alberto Dolfin per Corriere dello Sport

Schermata-2023-10-19-alle-18.44.23.png
Schermata 2023-10-19 alle 18.44.23
Schermata 2023-10-19 alle 18.48.26

Segnaliamo l'articolo " Il mio coraggio per l'Olimpiade " realizzato dall'amico giornalista Alberto Dolfin pubblicato sul quotidiano Il Corriere dello Sport di oggi, seguono alcuni passaggi.

Benedetta Pilato è diventata grande. La strada che porta all’Olimpiade di Parigi passa da Torino, città da cui la diciottenne tarantina ha deciso di riparti- re affidandosi ad Antonio Satta e spartendo la corsia con un altro asso della Nazionale: Alessandro Miressi .

Estratto dall'intervista

Benedetta, come è nata l’idea di cambiare?

«È stata una scelta coraggiosa e molto pensata, trattandosi di un anno particolare, quello olimpico. Sentivo la necessità di cambiare, ho valutato diverse opzioni, compresa quella di Roma all’Aniene. Antonio non mi aveva mai allenato, ma mi aveva seguito in alcune trasferte con la Nazionale, per ora mi sto trovando bene».

Variazioni in vasca?

«Gli allenamenti sono cambiati e già fare i doppi mi stravolge tutta la routine, non ero abituata perché andavo a scuola. È tutto diverso e sono più stanca di prima, ma mi sto abituando piano piano. Mi dovrò organizzare con le lezioni universitarie in presenza».

E la vita torinese?

«Mi piace vivere da sola. Però è diverso rispetto al passato, perché devo arrangiarmi: cucinare mi va, sono brava soprattutto a fare i dolci, ma ora non li preparo perché dovrei mangiarmeli tutti io. Per fortuna, passo tanto tempo coi miei compagni d’allenamento: non era scontato, ho trovato un bellissimo ambiente».

Com’è confrontarsi in allenamento con un compagno di Na-zionale?

«Non ero abituata, devo dire particolare. Allenandomi spesso da sola non avevo proprio un gruppo a cui appoggiarmi, mentre adesso nelle gare internazionali c’è anche lui con me e la squadra si allarga quando ci sono competizioni nazionali.

Che cosa si aspetta da questa stagione?

«Quest’anno ci sono tante gare e tanti obiettivi. Ero abituata a fare cose molto diverse, per cui è tutta una fase d’adattamento. Ad esempio, non avevo mai iniziato la stagione con una gara di così alto livello, peraltro in vasca lunga. La tappa di Coppa del Mondo a Budapest sarà uno stimolo in più: non andiamo a ricercare la prestazione, però sono curiosa del risultato. Servirà per capire se quello che stiamo facendo funziona».

E se le dico Olimpiade?

«I Giochi di Parigi sono l’obiettivo, anche se con questo grande cambiamento non mi sento diire niente. Sarà una stagione strana, perché ci saranno gli Europei in corta a dicembre e poi i Mondiali in lunga a febbraio.

...

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Editoria

"In un tempo solo nostro". Il libro di Federica Pellegrini e Matteo Giunta.

Editoria

Carlos D’Ambrosio: tra Napoli, il nuoto e il sogno olimpico.

Editoria

DeepBlueMedia in Sardegna per la tappa di CdM Open Water

Editoria

Carlos D'Ambrosio intervistato da L'Arena.

Editoria

Allenatori: tra passione e precarietà. Uno studio australiano.

coach

Editoria

Presentato il video “Lo Sport in Costituzione”

Editoria

Nicolò Martinenghi domani ospite di Silvia Toffanin a "Verissimo"

Editoria

"Nuotare Via" di Carola Barbero nella cinquina finalista del Premio Gianni Mura.

Editoria

Kyle Chalmers dice no agli Enhanced Games: rifiutata un’offerta milionaria

Editoria

Premio fotografico “Momenti di sport” Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi USSI. Un terzo premio e due menzioni per Deepbluemedia di Giorgio Scala

“Tuffo d’Angelo” di Giorgio Scala - staffetta 4×50 stile libero CoolSwim Meeting Merano

Editoria

Thomas Ceccon e il Vietnam

Editoria

Indice di Sportività 2025. Trento torna al vertice. Firenze la più virtuosa per il nuoto.

Editoria

Le medaglie olimpiche: dominio USA, Italia a metà classifica

kyle-dias-ZIoi-47zV88-unsplash-e1613804302551.jpg

Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."