Seminario Sport e Salute. Emozioni e attività sportiva.

08-11-23

• 

08-11-23

SEDE

CPO Giulio Onesti • On line

REGIONE

Lazio

ORGANIZZAZIONE

Altro

SITO WEB

CITTÁ

Roma

NOTE

In presenza e Online su Microsoft Teams.

Presentazione Scuola dello Sport

Le condizioni psicologiche dell’atleta durante l’allenamento e la competizione hanno un impatto significativo sulla sua performance. La ricerca ha chiaramente dimostrato che le emozioni e le esperienze legate ad esse possono influenzare la prestazione in modo funzionale o disfunzionale, a seconda della loro intensità, del modo in cui vengono vissute e delle abilità di gestione. Emozioni e stati psicologici funzionali come la determinazione, la gioia, l’eccitazione positiva e la convinzione tendono ad aumentare l’energia, la concentrazione, la coordinazione motoria e la motivazione. D’altra parte, stati disfunzionali, come l’ansia eccessiva e lo sconforto, tendono a diminuire l’energia, la concentrazione e l’impegno, influenzando negativamente anche la coordinazione motoria e la presa di decisioni. È quindi fondamentale che gli atleti diventino consapevoli delle proprie condizioni psicologiche e imparino a gestirle efficacemente. Questo può essere ottenuto attraverso una combinazione di tecniche prevalentemente psicologiche e tecniche principalmente fondate sull’azione. Imparare a riconoscere, gestire e utilizzare le emozioni e gli stati ad esse associati in modo funzionale è essenziale per il benessere dell’atleta e per migliorare la sua performance. L’obiettivo di questo seminario è quindi introdurre e approfondire le modalità d’intervento attraverso un approccio teorico-pratico e interattivo.

Il Referente scientifico e docente è il prof. Claudio Robazza

 

Nessun articolo trovato.
Il Team Veneto compie 30 anni.

Il Team Veneto compie 30 anni.

Una storia iniziata trent'anni fa... nel lontano 1993. Siamo stati ospiti di un grande evento: il trentennale di una grande ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative