Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Assegnati gli Oscar del nuoto australiano. Mollie O'Callaghan la migliore del 2023.

Dean Boxall tecnico dell'anno, Chelsea Gubecka la migliore in acque libere, il premio "Swimmers’ Swimmer", nuotatrice leader, è stato assegnato a Madison Wilson.

20230726_AMas_AM51952.jpg

La diciannovenne liberista australiana, Mollie O’Callaghan, è stata incoronata nuotatrice dell'anno nel corso dei Swimming Australia Awards 2023 svolti a Brisbane, città sede dei Giochi Olimpici 2032, ha dovuto vincere la concorrenza della compagna di squadra Ariarne Titmus e di Kaylee McKeown, quest'ultima fresca del doppio primato del mondo ottenuto nei 50 e 100 dorso nella Coppa del Mondo e del riconoscimento " Swimmer of the Year 2023 " di World Aquatics.

Il medesimo riconoscimento di " migliore dell'anno " è stato assegnato anche al tecnico Dean Boxall e per il nuoto in acque libere a Chelsea Gubecka in forza dell'argento vinto nella 10 km ai Campionati del Mondo di Fukuoka.

La O'Callaghan nell'ultima rassegna mondiale ha vinto cinque ori e ottenuto tre primati del mondo. A livello individuale ha vinto i 100 e 200 stile libero, in quest'ultima distanza ha tolto il primato del mondo all'azzurra Federica Pellegrini vincendo la prova con il tempo di 1.52.85, è poi salita sul gradino più alto del podio con tutte le staffette; 4x100 stile libero, 4x100 mista e 4x200 stile libero.

PRIMATI DEL MONDO - Mollie O'Callaghan

  • 4X200 SL D – AUSTRALIA 7.37.50
  • 200 SL D – O’CALLAGHAN Mollie (AUS) 1.52.85
  • 4X100 SL D – AUSTRALIA 3.27.96

Swimming Australia ha svelato i nuovi nomi della Swimming Australia Hall of Fame, istituita per riconoscere e celebrare i nuotatori australiano che hanno lasciato un segno indelebile nello sport a livello internazionale; sono: Lorraine Crapp , Murray Rose e Susie O’Neill .

Il premio " Swimmers’ Swimmer ", nuotatrice leader dell'anno, è stato assegnato a Madison Wilson.

2023 Swimming Australia Awards winners

  • Olympic Program Swimmer of the Year • Mollie O’Callaghan
  • Paralympic Program Swimmer of the Year • Rowan Crothers
  • Open Water Program Swimmer of the Year • Chelsea Gubecka
  • AIS Discovery of the Year . Alexa Leary
  • Olympic Program Coach of the Year . Dean Boxall
  • Paralympic Program Coach of the Year . Kate Sparkes
  • Open Water Program Coach of the Year • Kate Sparkes
  • Hall of Fame inductees

    • Lorraine Crapp
    • Murray Rose
    • Susie O’Neill

  • Swimmers’ Swimmer • Madi Wilson

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

L'Italfondo è la nazione più vincente delle ultime 5 edizioni dei mondiali. Report ufficiale World Aquatics.

Istituzioni sportive

WADA. Rapporto indipendente sui Giochi di Parigi. Nuoto e atletica il maggior numero di test.

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.