Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie

Concluso a Voghera il corso SIT "Aiuto Allenatore Unico".

Presso l'impianto comunale di Voghera "R. Dagradi".

Screenshot-2023-02-11-alle-12.28.00-e1676114931205.png

Dall'1 al 4 febbraio presso l'impianto comunale di Voghera "R. Dagradi" si è svolto il corso nazionale "Aiuto Allenatore Unico" (SNaQ) che ha visto la partecipazione di circa 50 persone. Esami in programma a Roma a metà del mese di marzo. Il prossimo corso per la medesima qualifica è in programma nelle Marche dal 4 al 7 aprile con sede da definire qui la pagina dell'offerta formativa del SIT.

Le tre qualifiche federali (SNaQ)

  • Aiuto Allenatore Unico
  • Allenatore
  • Allenatore Capo

Il Sistema nazionale di qualifiche dei tecnici sportivi (SNaQ).

Di cosa si tratta? Di un sistema di classificazione dei titoli rilasciati dalle Federazioni sportive che decidono volontariamente di aderirvi, inquadrato nel Sistema europeo delle qualifiche professionali (European qualification framework – EQF): ciò significa che tali titoli assumono automaticamente valore di qualifica professionale riconosciuta presso tutti i paesi dell’Unione europea, analogamente a quanto avviene per i brevetti di Assistente bagnanti FIN che sono riconosciuti in tutti i paesi che aderiscono alla International lifesaving federation (ILS). Come per i brevetti di Assistente bagnanti, anche i titoli SNaQ possono poi essere soggetti a verifiche integrative per poter esercitare all’estero (banalmente: il possesso di adeguate competenze linguistiche) ma all’interno per l’appunto di un quadro di mutuo riconoscimento.

Lo SNaQ si basa su due principi fondamentali: l’attività sul campo e la formazione continua. Il tecnico deve mantenersi costantemente aggiornato sull’evoluzione delle scienze dello sport e al contempo mettere in pratica le proprie competenze. Questo aggiornamento viene attestato attraverso la raccolta di due tipi di crediti:

  • Crediti per le conoscenze, attraverso la frequenza di corsi, aggiornamenti, convegni, ma anche pubblicazioni scientifiche e giornalistiche
  • Crediti per le abilità, attraverso la pratica di campo: allenamento, direzione tecnica, direzione sportiva, team management

Lo SNaQ prevede quattro livelli formativi. I primi tre livelli vengono rilasciati direttamente dalle Federazioni competenti, mentre il quarto dalla Scuola dello sport del CONI.

  1. Aiuto allenatore: opera sotto la guida e supervisione di un tecnico esperto o di un referente tecnico federale, secondo le specifiche normative federali
  2. Allenatore: opera con squadre ed atleti impegnati in attività locali, regionali o di specializzazione iniziale, secondo le specifiche normative federali
  3. Allenatore capo: allena qualsiasi atleta o squadra a livello agonistico nazionale o anche internazionale, secondo le specifiche normative federali
  4. Tecnico di quarto livello: lavora con compiti di responsabilità di team complessi in contesti nazionali e internazionali di alto livello, competenti a partecipare e a dirigere attività di ricerca e formazione o programmi federali di sviluppo del talento:

    direttore tecnico di squadre nazionali, responsabile di settore (formazione, territorio, ecc)

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.

Notizie

Simone Cerasuolo incontra Gigi Buffon al Premio "La Castagna d'Oro"

Notizie

Barcolana 2025. Greg Paltrinieri incontra i giovani. "La voglia di migliorarmi mi motiva ogni giorno ..."

Notizie

Commonwealth Games: Speedo celebra 67 anni al fianco dell’Australia