Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Istituzioni sportive

Mappatura della impiantistica sportiva. Protocollo d’intesa tra Sport e Salute e la Conferenza delle Regioni e Province Autonome

I Comuni, tramite le Regioni, sono tenuti a trasmettere entro il 30 giugno a Sport e Salute dati dettagliati riguardanti gli impianti sportivi sul loro territorio, contribuendo così a creare una banca dati nazionale gestita dall'organizzazione.

Swimming_Piscine2708-e1614015171275.jpg

È stato avviato un progetto nazionale per mappare il territorio e alimentare una banca dati che guiderà le politiche pubbliche verso un piano regolatore nazionale dell'impiantistica sportiva. L'iniziativa, nata dalla firma di un protocollo d'intesa tra Sport e Salute e la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome , vede il supporto del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi. Entro il 30 giugno, i Comuni dovranno fornire informazioni sugli impianti sportivi, contribuendo alla creazione di una banca dati che analizzerà dettagli come l'utilizzo degli impianti, i costi di gestione, e il rapporto domanda-offerta di sport per area territoriale. Questo strumento servirà a pianificare investimenti più mirati e a migliorare l'offerta sportiva e i servizi per i cittadini, promuovendo la diffusione dell'attività fisica e contribuendo al benessere e all'economia dei territori.

Ministro per lo Sport e i Giovani , Andrea Abodi .

“Questa firma ci da la possibilità di coniugare l’Articolo 33 con l’Articolo 117 della Costituzione. Ringrazio il Presidente Fedriga, il Presidente Mezzaroma e le loro strutture: questo protocollo, firmato oggi, concentra la sua attenzione su un fatto fondamentale che è l'implementazione del censimento che, attraverso questo accordo, si evolverà in una banca dati sulle infrastrutture sportive. Si arriverà, quindi, ad avere informazioni più significative che entreranno anche nel modello di gestione delle infrastrutture. Questa firma è un atto politico, non formale, per produrre effetti sul cittadino. Con questo accordo e con il lavoro complessivo che stiamo facendo, ogni risorsa verrà finalizzata con un senso logico che potrà essere anche ulteriormente sostenuta dalla valutazione dell’impatto sociale degli investimenti".

Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga

“Una mappa aggiornata degli impianti sportivi in ogni regione consente una migliore conoscenza dei servizi offerti e aperti ai cittadini sul territorio. È uno strumento di servizio, utile per programmare e potenziare la diffusione delle attività sportive, rendere più capillari tali attività ottimizzando l’offerta e i servizi ai cittadini per tutte le fasce di età. Si potranno analizzare i settori da incentivare, le attività da qualificare, sempre nell’ottica della migliore fruibilità e accessibilità. Lo sport è un valore fondamentale per i territori, fa bene alla salute e al benessere dei cittadini, fa bene quindi anche all’economia, migliorando comportamenti, spirito di collaborazione e vita sociale”.

Articoli correlati

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Istituzioni sportive

Germania. Monaco, via libera dai tribunali alla candidatura olimpica

Istituzioni sportive

Taranto 2026 è realtà: i Giochi del Mediterraneo confermati

Istituzioni sportive

Valentina Procaccini, Francesca Zucca e Davide Grossi nelle Fiamme Azzurre

Istituzioni sportive

Concluso il 45° Seminario EOC di Malta. AI e sostenibilità al centro del futuro olimpico

Istituzioni sportive

World Aquatics. Dal 2028 la sede mondiale degli sport acquatici sarà a Budapest.

Istituzioni sportive

“Swim Well Strategy: il nuoto australiano verso un futuro inclusivo e sostenibile.

Istituzioni sportive

Baku ospita il Swim Safe Europe 2025, conferenza internazionale per la sicurezza acquatica

Istituzioni sportive

Ungheria, nasce il programma “Hajós Alfréd” per formare i coach del futuro

Istituzioni sportive

Festival dello sport Verso Milano Cortina 2026 IULM

Festival Sport IULM

Istituzioni sportive

Ungheria. La leggenda Krisztina Egerszegi guida il programma educativo del nuoto per bambini

Istituzioni sportive

Da Meloni a Coventry: Il presidente Luciano Buonfiglio rilancia il ruolo centrale del CONI

Istituzioni sportive

Russia. Obbiettivo 10 milioni di praticanti entro 10 anni.

Istituzioni sportive

Domande Bonus Sport 2025. Al via da oggi,

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Istituzioni sportive

"Pinocchio" per la promozione della sicurezza in acqua.