CdM OW 2024 • Golfo Aranci. Giovedì la conferenza stampa con Paltrinieri, Acerenza e Beck.

Mattina in mare, pomeriggio in piscina. Sono giornate frenetiche quelle che stanno trascorrendo le 24 Nazionali di nuoto in acque libere in vista dei “tapponi” di venerdì 24 e sabato 25 maggio. Daranno l’anima per aggiudicarsi le gare individuali maschili, femminili e staffette miste che caratterizzano il secondo appuntamento della Coppa del Mondo 2024, ospitato nuovamente a Golfo Aranci dopo la brillante edizione dello scorso anno. I nuotatori fanno la spola tra la rinomata località balneare gallurese e la vicina Olbia dove possono allenarsi nella vasca coperta dell’Air Sporting Club.

Spostamenti captati dagli studenti autoctoni che frequentano la scuola primaria invitati espressamente da FIN Sardegna e Aquatic Team Freedom (supervisori della mega manifestazione) per colorare e animare la conferenza stampa che pullulerà di campioni. Scontata sarà la ricerca frenetica dell’autografo o del selfie di prestigio; come è altrettanto prevedibile che Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza saranno travolti dalla giustificata euforia dei fanciulli. I due azzurri già in passato hanno speso parole entusiastiche a proposito dello scenario in cui si apprestano a gareggiare e anche sull’ottimo livello di ospitalità che viene riservato a tutti gli iscritti. I due saranno affiancati dalla tedesca ma italiana d’adozione Leonie Beck, vincitrice in Sardegna lo scorso anno e oro nella 10 km ai mondiali di Fukuoka in Giappone.

 

Le loro testimonianze caratterizzeranno la conferenza stampa di giovedì 23 maggio, con inizio alle ore 11, allestita all’aperto, nella zona premiazioni del Villaggio gara, sia per poter contenere gli studenti, sia per la magnifica cornice ambientale che renderà particolarmente suggestivo l’appuntamento. A fare gli onori di casa ci penseranno il sindaco di Golfo Aranci Mario Mulas e il suo concittadino, nonché consigliere regionale, Giuseppe Fasolino. Microfoni aperti per il delegato CONI di Sassari Giuseppe Manca e soprattutto per il presidente FIN Sardegna Danilo Russu (nella foto a alto) e la rappresentante legale dell’Aquatic Team Freedom Silvia Fioravanti che illustreranno aspetti importanti legati all’inclusività e alla valenza sociale che appuntamenti del genere possono generare. Con Leonie Beck, Gregorio Paltrinieri e Domenico Acerenza ci sarà anche Stefano Rubaudo, coordinatore tecnico nazionale del settore fondo.

WORLD AQUATICS OPEN WATER SWIMMING WORLD CUP 2024

IL PROGRAMMA DELLA DUE GIORNI A GOLFO ARANCI

Venerdì 24 Maggio

 Mattino

  • ore 09.30 partenza della 10 Km maschile
  • ore 11.30 partenza della 10 Km femminile

Pomeriggio

  • ore 16.00 partenza 3 km rappresentative regionali e open agonisti
  • ore 16.10 partenza 3 km master

Sabato 25 maggio

Mattino

  • ore 09.30 partenza della staffetta 4×1500 mixed
  • ore 11.00 partenza del miglio sprint rappresentative regionali e open agonisti
  • ore 11.10 partenza miglio sprint master

CALENDARIO COPPA DEL MONDO

  • 23/24 Marzo, Soma Bay (EGY)
  • 24/25 Maggio, Golfo Aranci, Sardegna (ITA)
  • Ottobre (da confermare), Setubal (POR)
  • 26-27 Ottobre, Hong Kong (CHN)
  • Da confermare, Eliat (ISR)

NAZIONALI PARTECIPANTI A GOLFO ARANCI

  1. Australia, 2. Belgio, 3. Brasile, 4. Bulgaria, 5. Cina, 6. Ecuador, 7. Estonia, 8. Francia, 9. Germania, 10. Giappone, 11. Gran Bretagna, 12. Israele, 13. Italia, 14. Olanda, 15. Monaco, 16. Norvegia, 17. Perù, 18. Portogallo, 19. Messico, 20. Stati Uniti, 21. Sudan, 22. Svezia, 23. Svizzera, 24. Usa, 25. Venezuela

RAPPRESENTATIVE REGIONALI A GOLFO ARANCI

Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Sardegna, Toscana, Trentino, Umbria, Veneto.

CONVOCATI NAZIONALE MAGGIORE ITALIA

UOMINI: Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), Fabio Dalu (Esercito/Esperia Cagliari), Andrea Filadelli (Marina Militare/Superba), Matteo Furlan (Marina Militare/Team Veneto), Ivan Giovannoni (Esercito/Aurelia Nuoto), Marcello Guidi (Fiamme Oro/RN Cagliari), Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto), Mario Sanzullo (Fiamme Oro/CC Napoli), Pasquale Sanzullo (Carabinieri/CC Aniene), Dario Verani (Esercito/Livorno Acquatics)

DONNE: Rachele Bruni (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto), Sofie Callo (Fiamme Oro/Superba), Silvia Ciccarella (Carabinieri/CC Aniene), Giulia Gabbrielleschi (Fiamme Oro/Nuotatori Pistoiesi), Barbara Pozzobon (Fiamme Oro/Hidross), Veronica Santoni (CC Aniene), Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli)

Staff: coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, i tecnici Fabrizio Antonelli, Giovanni Pistelli, Massimiliano Lombardi, Andrea Volpini e Fabio Venturini.

CONVOCATI NAZIONALE GIOVANILE ITALIA

UOMINI: Vincenzo Caso (Fiamme Oro/CC Napoli), Lorenzo Cinquepalmi (CC Napoli), Pasquale Giordano (Fiamme Oro/CC Napoli), Ilario Giuseppe (Fiamme Oro/CC Napoli), Iris Menchini (Genova Nuoto), Elena Micheletti (Nuoto Venezia), Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto), Elena Tortora (CC Aniene)

Staff: coordinatore tecnico del settore Stefano Rubaudo, il tecnico responsabile della giovanile Roberto Marinelli e il tecnico Pietro Bonanno.

 

Articoli correlati

 

Sara Curtis: "Sorridere è una buona medicina. Mi fido di Thomas, ma soprattutto lui si fida di me."

Sara Curtis: “Sorridere è una buona medi...

Il sorriso è il suo biglietto da visita. Per Sara Curtis si tratta di una stagione che sta evolvendo in ...

NEWSLETTER

Lasciaci i tuoi contatti e rimani aggiornato sulle nostre iniziative