Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Calendari e Meeting

Il meglio delle acque libere a Taranto per la Mediterraneo Open Water 2025.

Ana Marcela Cunha, Barbara Pozzobon, Marcel Schouten, Dario Verani, Viviane Jungblut, David Aubry, Kristof Rasovsky, Caroline Jouisse, Zhang Ziyang, Damian Joly, Anna Olasz, Guilherme Reis, Giulia Bertoni, Luca De Tullio, Andrea Filadelli, Ivan Giovannoni, Davide Marchello, Andrea Conforto.

Taranto si accinge a vivere un fine settimana di sport di altissimo livello, di promozione del territorio, inclusione, valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. E' conto alla rovescia per l'edizione 2025 di Mediterraneo Open Water, competizione di nuoto in acque libere, diventata in pochi anni riferimento per gli specialisti del nuoto di fondo. Un'edizione speciale perchè coincide con il ventennale della Ssd Mediterraneo Sport Taranto che organizza l'evento. Attese centinaia di presenze tra atleti, staff tecnici e accompagnatori.

IL TAGLIO DEL NASTRO - L'appuntamento con le gare è per il 13 e 14 settembre, ma venerdì 12 settembre, a partire dalle 18.30, su Corso due Mari, si svolgerà la cerimonia di apertura del villaggio allestito proprio di fronte al Castello Aragonese e al Canale Navigabile. A dare il via alla manifestazione sarà l'intervento del ministro dello Sport Andrea Abodi. Saranno presenti il sindaco di Taranto Piero Bitetti; Vincenzo Di Gregorio, presidente della Commissione regionale Sport, in rappresentanza del presidente Emiliano; il presidente nazionale di Opes Italia, Juri Morico.

IL VILLAGGIO su Corso due Mari resterà aperto sino al termine della manifestazione, ospiterà gli stand dei partner e degli sponsor che sostengono Mediterraneo Open Water. Al suo interno sarà approntato uno spazio dedicato al benessere e alla salute in cui sarà possibile effettuare screening rapidi e gratuiti. Non potevano mancare le aree dedicate allo sport, quelle per food e beverage. Previsto anche un palco su cui si alterneranno momenti ufficiali come le premiazioni e altri più leggeri di intrattenimento musicale: venerdì 12 (al termine della cerimonia) con il cantautore tarantino Cristiano Cosa; sabato sera (al termine delle premiazioni) con l'associazione Aut Aut Aut e, a seguire, Hill Valley Band.

LE STELLE DEL NUOTO - Mediterraneo Open Water 2025 è una tappa del Grand Prix Nuoto di Fondo della FIN (Federazione Italiana Nuoto), è un grande evento sportivo dell'assessorato allo Sport della Regione Puglia, con il patrocinio del Comune di Taranto e la collaborazione del Comando Interregionale Marittimo Sud della Marina Militare. Il parterre di partecipanti, nonostante le iscrizioni siano ancora aperte, è già di altissimo livello. Confermata la presenza di Fabrizio Antonelli, tecnico federale Fin, preparatore  di grandi campioni. Ai già annunciati Ana Marcela Cuhna (campionessa olimpica Tokyo 2020), Barbara Pozzobon (campionessa mondiale ed europea), Marcel Schouten (olimpico a Parigi 2024), Dario Verani (campione mondiale 25 km nel 2022), Kristof Rasovsky (campione olimpico a Parigi 2024), Caroline Jouisse (campionessa europea 2022 sui 25 km), si aggiungono Ivan Giovannoni (campione sui 1500 alle Universiadi di Berlino), il cinese Zhang Ziyang (oro ai Giochi Asiatici nella 10km), Damian Joly, Anna Olasz, Guilherme Reis, Giulia Bertoni, Dario Verani, Luca De Tullio, Marcel Schouten, Andrea Filadelli, Davide Marchello, Caroline Jouisse, Viviane Jungblut, David Aubry, Andrea Conforto.

MANIFESTAZIONE APERTA A TUTTI - Non solo stelle del nuoto, Mediterraneo Open Water è una manifestazione inclusiva e aperta a tutti; grande è, infatti, la partecipazione di atleti master provenienti da tutta Italia. Grazie all'impegno di Opes, sempre vicina a Mediterraneo Open Water, anche i non agonisti potranno tuffarsi e nuotare nello splendido mare di Taranto. Un concreto  esempio di promozione del nuoto amatoriale e per tutti.

IL PROGRAMMA di gare inizierà sabato mattina, 13 settembre, dal Castello Aragonese, in cui è allestita l'area tecnica per atleti e staff. La prima competizione è quella del miglio marino (1850 mt). Alle 9.45 è prevista la partenza degli agonisti, alle 10 degli atleti master. Alle 11.30 partirà il miglio marino open, aperto a tutti, promosso da Opes Italia. Tutte queste gare prevedono partenza e arrivo nel Canale Navigabile.
Sabato pomeriggio il campo gara si sposta nello specchio di mare antistante la Lega Navale di Taranto, partner storico di Mediterraneo Open Water. Alle 15.30 si svolgerà la gara Kids sulla distanza di 450 metri, riservata ai più piccoli. Alle 16.30 inizierà la spettacolare Knockout Sprint. Novità assoluta di quest'anno. Si tratta di una gara a eliminazione in tre turni sulle distanze di 1200, 800 e 400 metri.
Domenica mattina, si torna al Castello Aragonese per la 3 km. Alle 9.45 partiranno gli agonisti, alle 10 i master. Le gare del miglio marino e dei 3 km rientrano nel Grand Prix Italia di Nuoto in Acque Libere della Fin (Federazione italiana nuoto).

PATROCINI, COLLABORAZIONI, SPONSOR: Regione Puglia, Puglia Regione Europea dello Sport 2026, Comune di Taranto, Fondazione Taranto 25, Aces Europe, Aces Italia, Provincia di Taranto, Comando Interregionale Marittimo Sud MM, Lega Navale Taranto, Giochi del Mediterraneo Taranto 2026, Coni Puglia, Sport e Salute Puglia, Finp, Inail, Cip Puglia. Asl Taranto, Prevenzione Puglia, Calliope, Jonian Dolphion Conservation, Centro di medicina dello sport, Museo Marta, Irsa Cnr, Marevivo, Confagricoltura, Aut Aut Aut, Dipartimento Universitario Jonico, Associazione B&B Terra di Sparta, Fin Gruppo ufficiali di gara, Fin Salvamento, circolo velico Azimuth, Icron.
BCC San Marzano di San Giuseppe, Farmacie Alioth, Puma Project, Centro commerciale Porte dello Jonio, Santacesaria Engineering, Generali Taranto Magna Grecia, Amati Beauty Collection, Star Suite, Swimbiz, Graphilandia, Speedo, Radio Cittadella, Ti Spillo, Franky experience, Bit Mobility.
 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Calendari e Meeting

Il punto di vista di Kliment Kolesnikov sul nuoto russo.

Kolesnikov

Calendari e Meeting

Michael Phelps si candida alla guida del nuoto statunitense? ... La mia porta è aperta e c’è lavoro da fare ...

Calendari e Meeting

Centro Federale di Viterbo: inaugurata la nuova piscina esterna

Calendari e Meeting

"Emma McKeon Pool". Intitolata alla campionessa australiana la piscina dell'Università di Wollongong.

Calendari e Meeting

Wimbledon celebra Duncan Scott, Tom Dean, James Guy e Matthew Richards.

Calendari e Meeting

Australia. Cameron McEvoy: 9.36 nei 25 stile libero

20170726_AMBP_AM0_7529.jpg

Calendari e Meeting

Debora Summer Meet a Livorno

Calendari e Meeting

Emma McKeon e Cody Simpson in vacanza in Italia.

Calendari e Meeting

Stanford. Katie Ledecky come Steve Jobs. Ospite d'onore alla cerimonia di laurea dell’ateneo. VIDEO.

Calendari e Meeting

La sprinter olandese Kira Toussaint si ritira

20191207_GSca_GS14319-e1618038542129.jpg

Calendari e Meeting

Summer McIntosh in Texas da Bob Bowman con Marchand, Kos, Smith e compagni.

Calendari e Meeting

Australia. Cameron Mc Evoy: "Il record degli Enhanced Games è privo di significato"

Calendari e Meeting

Mare Nostrum 2025. La Entry List della terza tappa di Canet.

marenostrum

Calendari e Meeting

Thomas Ceccon è rientrato in Italia

THOMAS_CECCON_