Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Calendari e Meeting

Nicolò Martinenghi: "Con la medaglia in mano cerchi il tuo riflesso, scopri chi sei davvero e può pure fare paura»

Intervista di Giulia Zonca per La Stampa.

L'attenta e sempre puntuale Giulia Zonca, firma autorevole de La Stampa, ha intervistato il campione olimpico Nicolò Martinenghi.

Segue un estratto.

da La Stampa: Martinenghi: “Specchiarsi nell’oro mette davvero paura. La rivoluzione si può fare in provincia”  di Glulia Zonca

Esiste davvero una sindrome post-traumatica dopo il successo olimpico?

«Noi atleti di alto livello siamo macchine perfette. Per riuscire a toccare il meglio c’è una squadra di persone, sempre più specializzate, ad aiutarci e poi scendi da quel podio e nessuno ti può dire che cosa fare. Nemmeno chi ci è passato. Sei costretto a guardarti dentro e sei cresciuto puntando dritto a una meta, sempre quella, sempre avanti: la priorità, la stella cometa. Con la medaglia in mano cerchi il tuo riflesso, scopri chi sei davvero e può pure fare paura».

Lei ha avuto paura?

«Di non capire, sì. Sapevo già che me ne sarei andato via da casa prima di fare le valigie per Parigi e nel concetto di casa c’è tutto. Preso dal nuoto, non ho mai avuto il tempo di farmene una mia. Avevo finito un percorso, anche a livello umano: la quotidianità con la famiglia, lo stesso tecnico per quattordici stagioni, da quando ero ragazzino. Un’unica routine. Se fossi rimasto lì non avrei avuto scosse. Non c’era malanimo: io e il mio ex allenatore Marco Pedoja restiamo amici».

L’ipotesi di chiudere con l’oro le ha attraversato la mente?

«L’ho pensato, sarebbe stato un finale splendido. Poi l’ho detto ad alta voce, “smetto”, e mi è sembrato irrispettoso: per me e per il nuoto che mi ha dato tantissimo e non solo. Lasciare nel momento in cui posso restituire qualcosa in visibilità. Ho avuto pure la prova: due mesi e mezzo di vacanza, torno in Coppa del Mondo con tre allenamenti nelle braccia e, se non essere competitivo lo stesso scatena l’agonismo, voglio andare avanti anche se continuo a tormentarmi. Sono stanco? Fino a che insegui il sogno ogni passo è pianificato, dopo dubiti di continuo, anche delle tue potenzialità».

[...]

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Calendari e Meeting

“Five Rings”. Accordo CIO e Sega Corporation

Calendari e Meeting

Olanda. Prova di selezione per l'Europeo senza Marrit Steenbergen e Caspar Corbeau

Schermata-2024-03-06-alle-14.39.22.png

Calendari e Meeting

Il ritorno di Caeleb Dressel, Riparte da Jacksonville.

Calendari e Meeting

A Simone Cerasuolo il Premio "La Castagna d'Oro"

Calendari e Meeting

International Master in Sport Design and Management

Master Sport Design Management POLIMI

Calendari e Meeting

Open Water. Il fim "La Ragazza del Mare". La storia di Trudy Ederle.

Calendari e Meeting

World Aquatics conferma il mondiale in corta 2026 a Pechino.

Calendari e Meeting

Auckland. Clareburt e Fairweather protagonisti in corta.

Calendari e Meeting

National Team Roster 2025-26. 121 nuotatori supportati da USA Swimming.

Calendari e Meeting

Il meglio delle acque libere a Taranto per la Mediterraneo Open Water 2025.

Calendari e Meeting

Il punto di vista di Kliment Kolesnikov sul nuoto russo.

Kolesnikov

Calendari e Meeting

Michael Phelps si candida alla guida del nuoto statunitense? ... La mia porta è aperta e c’è lavoro da fare ...

Calendari e Meeting

Centro Federale di Viterbo: inaugurata la nuova piscina esterna

Calendari e Meeting

"Emma McKeon Pool". Intitolata alla campionessa australiana la piscina dell'Università di Wollongong.