Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Lo “spazio blu” di Simona Quadarella

L'azzurra dal Festival dello Sport di Trento

quad.jpg

Fresca dell’oro mondiale conquistato nel luglio scorso in Corea del Sud a Gwangju nei 1500 stile libero, dove ha stabilito anche il record italiano, è arrivata oggi al Bookstore del Festival dello Sport di Trento Simona Quadarella che, assieme a Lorenza Bernardi, ha scritto «IL MIO SPAZIO BLU», il libro edito da Rizzoli che la racconta. In una sala particolarmente affollata, ne ha parlato con il giornalista della Gazzetta dello Sport Valerio Piccioni .

Simona Quadarella , simpatica e piacente ventunenne romana (e romanista) non era una predestinata e all’oro mondiale, che ha conquistato quest’anno, è arrivata davvero con una smisurata forza di volontà. La mamma la chiamava “gnappets”, per papà era invece “veleno” e certo l’acqua le è sempre stata simpatica, tant’è che quando la ginnastica artistica provò a farle qualche “avance”, lei rispose sdegnata attaccandosi ancora di più al primo amore: il nuoto.

Ma « Il mio spazio blu » , il libro scritto per Rizzoli con Lorenza Bernardi, fa capire che il percorso non è stato privo difficoltà. Sin da quando, sui banchi di scuola, Simona non ancora “Supersimo”, a volte si addormentava cercando di mettere insieme studi e vasche, con qualche professore che considerava la sua attività sportiva un’antipatica ed evitabile deviazione.

Citando a più riprese il suo allenatore, Christian Minotti, Simona ha raccontato la sua storia sin dall’inizio, dalle bracciate del nonno verso l’Isolotto nel mare di Siracusa, proseguendo con il padre istruttore e la sorella Erica che per lei ha rappresentato l’esempio da emulare, a partire dalla piscina. Fino alla “squadra” dell’Aniene, alle “prolusioni” dell’allenatore e alle sue “punizioni” molto originali, una volta persino a base di…bowling. Nel libro che racconta la storia di Simona Quadarella si mischiano dunque talento e semplicità: una ragazza normale che fa cose straordinarie. E non vuole smettere. Il prossimo capitolo da scrivere (e prima da nuotare) si chiama Tokyo 2020 dove però sarà ancora ad attenderla quella Katie Ledecky che in Corea le ha impedito di ottenere una fantastica doppietta conquistando il successo, oltre che nei 1500 anche negli 800.

(fl)

Ufficio Stampa della Provincia autonoma di Trento

quad

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto

Comunicati Stampa

Assegnata la progettazione del nuovo centro natatorio di Trento con vasca olimpica.