Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Nel fine settimana il Trofeo Calligaris.

Presso il Polo Natatorio B. Bianchi di Trieste. Oltre 600 iscritti. Al via Luca Dotto

Schermata-2023-05-09-alle-10.46.06.png
Schermata 2023-05-09 alle 10.46.06

COMUNICATO STAMPA

Ritorna 13 Sabato e Domenica 14 Maggio l’atteso Trofeo Calligaris, manifestazione unica nel suo genere di nuoto olimpico e paralimpico organizzata dalla Triestina Nuoto, in vasca lunga; un appuntamento imperdibile per gli atleti del settore come dimostra il numero sempre maggiore di partecipanti: ad oggi sono 609 gli atleti iscritti (le iscrizioni si chiuderanno lunedì 8 maggio) e che si cimenteranno per un totale di di 2100 gare. Caratteristica confermata e consolidata di questa competizione è la totale inclusione con gli atleti paralimpici che si sfideranno insieme nelle stesse batterie.

L’evento, che per volontà del Presidente dell'associazione Renzo Isler, nel 2019 ha toccato proprio il suo apice in occasione dei festeggiamenti dei primi cent’anni di vita della Triestina Nuoto ospitando alla Piscina Bianchi atleti del calibro di Federica Pellegrini e dell’ungherese Laszlo Cseh , collezionatori di medaglie iridate e olimpiche, riprende la sua programmazione classica dopo le edizioni segnate dall’emergenza pandemica.

Nel 2021 il Trofeo Calligaris è stato il primo Trofeo extra federale in vasca lunga nell’era covid. Quest’anno sempre l’impianto federale di Passeggio Sant'Andrea ospiterà la due giorni, che si preannuncia ricca di sfide tra alcuni dei migliori giovani del nuoto nazionale e atleti più navigati che vorranno toccare la piastra prima degli avversari, timbrando crono di spessore.

Tra i nomi più attesi Luca Dotto , atleta che vanta 28 medaglie internazionali e due partecipazioni olimpiche , specializzato nelle distanze brevi dello stile libero 50 e 100 metri, primo italiano ad abbattere il muro dei 48 secondi nei 100 metri stile libero col tempo di 47"96 mentre nei 50 è diventato vicecampione mondiale nel 2011 a Shanghai e, primo italiano ad aver vinto una medaglia ai Mondiali in questa gara.

« Siamo orgogliosi di continuare a organizzare questo evento che ogni stagione  attrae a Trieste atleti di vario spessore sia olimpici  che paralimpici, coerenti con il nostro moto "il nuoto e uno solo" , grazie a un gran lavoro di tutto il nostro staff, collaboratori e istituzioni ai  quali voglio rivolgere un particolare ringraziamento non solo mio ma di tutta la dirigenza della Triestina Nuoto», le parole di Dario Capuano, vicepresidente della Triestina Nuoto con deleghe al settore Nuoto e Nuoto Paralimpico. Al Trofeo Calligaris sono previste quattro sessioni di gare (sabato mattina, sabato pomeriggio, domenica mattina, domenica pomeriggio).

Appuntamento sabato mattina con inizio gare alle ore 9:30. Confermate anche in questa edizione l’inserimento in programma le gare dei 800 metri stile libero uomini e dei 1500 metri stile libero donne, facendo sì che il programma tecnico del Trofeo Calligaris sia completo come quello dei Campionati del Mondo.  La manifestazione sarà di nuovo completamente ad ingresso libero dopo tre anni di restrizioni e si potranno seguire i risultati in diretta online sul portale Natatoria o sulle pagine social della Triestina Nuoto.

Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.triestinanuoto.com.

Articoli correlati

La scorsa edizione (2022)

Il canale Telegram di Nuoto•com

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

43° Trofeo Meroni: il Team Verona fa il bis.

Comunicati Stampa

Arena lancia “Planet Water. No Lanes”: la nuova campagna che celebra la comunità del nuoto

Comunicati Stampa

Festa del Nuoto Trentino 2025

Comunicati Stampa

Arena sceglie green media lab per raccontare la propria identità sportiva e valoriale

Arena Green Lab

Comunicati Stampa

Gregorio Paltrinieri testimonial dell'undicesima edizione di Barcolana Nuota powered by Honda - Trofeo Luca Giustolisi

Comunicati Stampa

Mediterraneo Open Water 2025 Taranto

MediterraneoOpenWater2025Taranto

Comunicati Stampa

Ocean film festival world tour Italia

Ocean film festival world tour

Comunicati Stampa

Umbria Destinazione Sport – Gli Stati generali dello sport

Umbria cuore verde d'Italia

Comunicati Stampa

Road tour 2025, Dirigere lo sport.

Scuola regionale dello Sport CONI Lombardia

Comunicati Stampa

Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena

Comunicati Stampa

Toyota Para Swimming Championships: la Squadra Azzurra verso Singapore

FINP

Comunicati Stampa

Coopernuoto e Aquatica Ravenna: nasce una nuova sinergia per la stagione 2025/2026

Comunicati Stampa

Epyg 2025: il commento del presidente del cip Marco Giunio De Sanctis sul degrado degli alloggi atleti

Marco Giunio De Sanctis Presidente CIP Comitato Italiano Paralimpico

Comunicati Stampa

Fluidra firma le piscine da competizione per i Giochi del Mediterraneo del 2026 di Taranto