Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Partner

Presentata la nona edizione del Cool Swim Meeting.

Dal 20 al 22 giugno: gli azzurri di Butini in gara a Merano, con Ceccon protagonista. Diretta su Rai Sport.

Cesare Butini, il commissario tecnico della nazionale italiana di nuoto, anche quest’anno è stato l’ospite d’onore alla presentazione della nona edizione del Cool Swim Meeting presso il Forsterbräu di Merano. Per Butini e per la Nazionale italiana, la tre giorni che si terrà dal 20 al 22 giugno al Lido di Merano ha un significato importante. L'evento, nato nel 2016 grazie alla collaborazione tra i due sodalizi del nuoto cittadino (Aesse e Sportclub), sta diventando ogni anno più internazionale e anche nel 2025 potrà vantare due importanti novità, tra cui la diretta RAI.

La notizia dell’ultima ora è quella del ritorno a Merano di Thomas Ceccon. “Siamo orgogliosi che il campione olimpico abbia scelto di fare tappa anche quest’anno a Merano prima del Sette Colli e i mondiali”, ha detto Walter Taranto, il presidente del comitato organizzatore. Ceccon a 24 anni è stella del nuoto azzurro, ha vinto l’oro ai giochi di Parigi nei 100 dorso e il bronzo olimpico con l’Italia nella 4 x 100 stile libero. All’inizio del 2025 si è trasferito in Australia, dove ha fatto registrare un nuovo record italiano sui 200 dorso. In estate sarà l’atteso protagonista a Singapore. 

L’edizione di quest’anno del Cool Swim Meeting si impreziosisce con la possibilità di acquisizione degli standard time che la federazione internazionale World Aquatics indica come requisito per la partecipazione ai Campionati Mondiali. Questo traguardo rappresenta un biglietto da visita per l’ingresso nel circuito internazionale”, ha detto Butini durante la conferenza stampa. “Ci saranno molte società e atleti che rappresentano l’eccellenza del nostro movimento nazionale. Saranno presenti atleti già qualificati per il mondiale come Lisa Angiolini, Leonardo Deplano e Manuel Frigo, sarà presente una rappresentativa delle squadre nazionali. Il gruppo velocisti assistito da Claudio Rossetto, che, come consuetudine, farà un raduno precedente alla competizione. Sono sicuro che anche questa edizione ci regalerà tante sane emozioni.”  

Siamo uno degli unici quattro meeting in Italia in cui è possibile qualificarsi per i mondiali di Singapore, essere in questo ristretto gruppo di manifestazioni è una bella soddisfazione per tutti noi”, spiega il direttore del Cool Swim Meeting Marco Giongo. Come accennato, ci sarà per la prima volta la diretta televisiva su Rai Sport, che sarà presente a Merano per tre giorni consecutivi. “Abbiamo in programma una trasmissione diretta della serie veloci il venerdì e il sabato nel tardo pomeriggio e la domenica nel primo pomeriggio, della durata di circa 90 minuti ciascuna”, afferma orgoglioso il presidente del comitato organizzativo Walter Taranto.

Possiamo già dire che il Cool Swim Meeting di quest'anno batterà tutti i record”. Alla fine della scorsa settimana gli iscritti erano oltre 750 di circa 80 società. L’obiettivo degli organizzatori è di superare la quota di 800 partecipanti. “Abbiamo anche molte richieste dall'estero”, afferma Taranto, che in qualità di presidente della FIN Alto Adige è naturalmente felice che anche quest'anno sia rappresentata una parte dell'élite italiana. Il tecnico federale Claudio Rossetto arriverà a Merano con la squadra dei velocisti la settimana è sarà in collegiale a Merano dal 15 al 22 giugno. Tra questi, stelle come Manuel Frigo, Lorenzo Mora, Deplano, Paolo Conte Bonin e Giovanni Caserta. Frigo e Conte Bonin hanno vinto il bronzo con la staffetta italiana 4 x 100 m stile libero alle Olimpiadi di Parigi.

Pochi giorni fa, anche Simone Cerasuolo ha confermato la sua partecipazione a Merano per la prima volta. Lo scorso dicembre si è classificato quarto nei 50 m rana ai Campionati mondiali in vasca corta e punterà a battere i record del meeting di Fabio Scozzoli. Tornerà anche Lisa Angiolini, argento europeo 2022 nei 100 m rana, da anni ospite fisso del Cool Swim Meeting.  

Ben undici comitati regionali della FIN invieranno una selezione regionale al Cool Swim Meeting. Oltre a Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Lazio, Sardegna, Liguria e Basilicata, anche Trentino e Alto Adige avranno una squadra in gara. La rappresentativa locale sarà guidata da Luca Scampicchio (SSV Bozen), che gareggerà per l'Italia anche ai Campionati Europei Juniores in Slovacchia all'inizio di luglio. Come sempre, Merano è anche la prova generale per il Sette Colli di Roma, dove dal 26 al 28 giugno verranno assegnati gli ultimi pass per i Campionati del Mondo.  

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

Concluso il Grand Prix di Napoli. Giorno 2. Deplano e Di Pietro si aggiudicano i 50 stile libero. Viberti vince i 100 rana.

Comunicati Stampa

Un successo il 20° Trofeo Romana Calligaris

Comunicati Stampa

Risultati dal Grand Prix di Napoli. Giorno 1.

Comunicati Stampa

Risultati dal 20° Trofeo Calligaris. La prima giornata.

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Napoli pronta per il Grand Prix. Le dichiarazioni pre-evento di Manuel Frigo e Leonardo Deplano

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Al Trofeo Calligaris 2025 presenti Federico Burdisso ed Emma Virginia Menicucci: spettacolo assicurato

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti. Startlist

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti

Comunicati Stampa

Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito

Comunicati Stampa

Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.

Comunicati Stampa

Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto

Comunicati Stampa

XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza