Quanto è profondo il tuo amore per il mare? Gregorio Patrinieri a Tolentino con arena
Il campione olimpico guida la tappa italiana del progetto Arena-Healthy Seas nella città sede del brand
Loading...
Tolentino, 17 settembre 2025 – Arena, leader mondiale negli sport acquatici da oltre 50 anni, accoglie oggi il campione olimpico Gregorio Paltrinieri nella sede di Tolentino per una giornata dedicata all'educazione ambientale e alla protezione dei mari, nell'ambito della partnership con la Fondazione Healthy Seas e del nuovo concept "HOW DEEP IS YOUR LOVE?".
Questa domanda, semplice ma essenziale, invita a misurare la profondità del nostro impegno collettivo per l'acqua, per gli altri e per noi stessi. Il concetto, filo conduttore delle azioni Arena, esplora tutte le forme d'amore per l'acqua: dalla performance alla trasmissione del sapere, dalla cura dell'ambiente al legame sociale.
IL CAMPIONE CHE AMA L'ACQUA A OGNI PROFONDITÀ
Gregorio Paltrinieri incarna perfettamente i tre livelli di profondità del programma Arena:
● LOVE (0-30m): Con 9 ori mondiali e una carriera che spazia dalla piscina alle acque libere, Paltrinieri vive l'acqua come elemento naturale. Il suo movimento "Dominate the Water" nasce proprio dall'amore profondo per l'ambiente acquatico.
● LEARN (30-60m): Oggi nelle scuole di Tolentino, il campione condivide la sua conoscenza, ispirando i giovani a sviluppare un rapporto consapevole con l'acqua. ● PROTECT (60-100m): L'impegno concreto si manifesta nella pulizia dei fondali siciliani, dove Paltrinieri ha contribuito a rimuovere 300 metri di reti fantasma, dimostrando che i campioni sono primi a proteggere il loro "campo di gara".
Gregorio Paltrinieri con il suo movimento “Dominate the water”, promuove la cultura della sostenibilità ambientale. Negli appuntamenti di DTW si scelgono materiali riciclati e biodegradabili, si recuperano le risorse per ridurre al minimo i rifiuti e si sostituiscono le barche a motore con canoe e SUP per monitorare le gare senza disturbare la natura. L’obiettivo è proteggere e valorizzare l’ecosistema marino, facendo vivere lo sport in armonia con il territorio.
UNA GIORNATA TRA EDUCAZIONE E AZIONE
Il programma della visita include:
● Ore 10:00: Inizio dell'evento presso l'Istituto "G. Lucatelli" con un talk sull'inquinamento marino.
● Ore 10:15: Arrivo del campione Gregorio Paltrinieri e proiezione video.
● Ore 10:30: Sessione di domande e risposte (Q&A) con gli studenti.
● Ore 11:30: Foto di gruppo con gli studenti.
● Ore 11:45: Saluto ufficiale di Mauro Sclavi, Sindaco di Tolentino.
● Ore 11:50: Trasferimento presso la sede di Arena per incontro con i giornalisti e pranzo.
● Ore 12:00: Incontro con Peter Graschi, CEO di arena, e tutti i dipendenti del brand
CURIOSITÀ SUL CAMPIONE DELL'ACQUA
Paltrinieri non è solo velocità e medaglie. Soprannominato "Greg" o "SuperGreg", è noto per:
● Aver pubblicato un libro, “Il peso dell’acqua”, dove racconta la storia nascosta dietro la sua conquista più grande, l’oro di Rio 2016;
● Viaggiare e scoprire il mondo attraverso la sua macchina fotografica, raccontando la natura con uno sguardo autentico e personale;
● Allenarsi regolarmente in mare aperto, anche in inverno;
● Promuovere il nuoto come strumento di inclusione sociale;
● Il suo impegno per la sostenibilità attraverso il movimento "Dominate the Water".
UN MOVIMENTO GLOBALE CHE PARTE DA TOLENTINO La tappa italiana si inserisce in un circuito mondiale che ha già visto Andy Donaldson in Croazia e vedrà Leonie Beck in Germania (2 ottobre) e un cleanup a Los Angeles (novembre). Ogni missione approfondisce il significato di "How Deep Is Your Love?" attraverso azioni concrete. Dal 2013, la fondazione Healthy Seas ha recuperato oltre 1.200 tonnellate di rifiuti marini. Le reti in nylon, insieme ad altri scarti, sono trasformate da Aquafil in filato ECONYL® utilizzato nei costumi Arena. Un circolo virtuoso che unisce performance e sostenibilità.
"Quanto è profondo il tuo amore per l'acqua?" - Paltrinieri lancia oggi questa domanda agli studenti di Tolentino e all'Italia intera. Un messaggio che risuona forte nel cortile della scuola, dove il Sindaco Mauro Sclavi ha salutato il campione confermando l'impegno della città per la sostenibilità. Perché se l'azione è globale, il cambiamento inizia localmente, nelle nostre scuole, nelle nostre comunità e nelle scelte quotidiane di ciascuno. Arena collabora con organizzazioni che condividono questa visione, e queste partnership comunitarie ispirano innovazioni sostenibili per un mondo più giusto, attivo e resiliente. Gregorio Paltrinieri, Arena e Healthy Seas incontrano gli studenti di Tolentino per la salvaguardia dei mari Il campione olimpico protagonista di una lezione speciale sulla sostenibilità e la lotta all'inquinamento marino, per ispirare le nuove generazioni. La difesa degli oceani parte dai banchi di scuola. Con questa convinzione, Gregorio Paltrinieri, campione olimpico e mondiale di nuoto, si unirà ad Arena e alla fondazione Healthy Seas per una missione speciale in programma il prossimo 17 settembre presso un istituto scolastico di Tolentino, città dove ha sede l'azienda. L'incontro, denominato "Second Mission", vedrà Paltrinieri in veste di "professore" d'eccezione per raccontare ai giovani studenti la sua passione per il mare e l'urgenza di proteggerlo. L'iniziativa, nata dalla solida partnership tra Arena e Healthy Seas, ha l'obiettivo di sensibilizzare le nuove generazioni sul tema della sostenibilità e la salvaguardia dei mari.
Foto by arena
ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI
UNISCITINON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER