Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Comunicati Stampa

Risultati dal Grand Prix di Napoli. Giorno 1.

100 stile libero di Frigo e Scotto Di Carlo, 100 dorso di Biasioli e Del Signore. Tutti i risultati.

DAY 1. POMERIGGIO. Manuel Frigo concede il bis: dopo il successo ai recenti Campionati Italiani, il bronzo olimpico di Parigi nella staffetta 4x100 stile libero si impone anche nei 100 stile libero al Grand Prix Città di Napoli – Trofeo Vecchio Amaro del Capo, la manifestazione natatoria in corso alla piscina Scandone di Napoli fino a domenica 11 maggio.  Frigo, in forza alle Fiamme Oro, è l’unico atleta a scendere sotto i 50 secondi nella finale regina dell’ottava edizione della rassegna, promossa dalla società Eventualmente Eventi & Comunicazione di Luciano Cotena, con direzione tecnica affidata a Francesco Vespe. Il suo tempo, 49.34, è  migliore rispetto a quello di Alessandro Bori (Fiamme Gialle, 50.54) e di Giovanni Carraro (Fiamme Oro, 50.59), che completano il podio.

A precedere la gara maschile, l’attesa finale dei 100 stile libero femminili, risoltasi al tocco e accolta da un boato alla Scandone. A vincere è stata Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto), anche lei protagonista ai recenti Giochi Olimpici di Parigi, con il tempo di 55.63. Sul podio con lei Matilde Biagiotti (Fiamme Oro, 55.75) e Sofia Morini (Centro Sportivo Esercito, 55.77). Molto attese anche le finali dei 100 dorso. Tra le donne vince Martina Biasoli (Centro Nuoto Torino) in 1:02.88, davanti a Chiara Lamanna (Circolo Canottieri Aniene, 1:03.18) e Rachele Romanazzi (Sport and Events, 1:03.34). In campo maschile, il più veloce è stato Daniele Del Signore (Fiamme Gialle), che ha chiuso in 56.01, davanti a Alessandro Miressi (Fiamme Oro, atteso domani nei 50 stile, tempo 56.65) e a Filippo Mazzieri (Nandi Ars Loreto, 57.44).

 

GIORNO 1. MATTINO. È subito festa alla piscina Scandone, per la prima delle due giornate del Grand Prix Città di Napoli-trofeo Vecchio Amaro del Capo, la rassegna natatoria in programma fino a domani, domenica 11 maggio, nell’impianto di Fuorigrotta. In acqua sono subito andati i principali protagonisti della manifestazione, che rappresenta una tappa di avvicinamento agli appuntamenti più importanti della stagione, su tutti i Mondiali in programma a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto prossimi.

Se Alessandro Miressi ha deciso di cimentarsi nei 100 dorso, in attesa dei 50 stile libero di domani (quarto tempo nelle batterie con 58.30, nel pomeriggio la finale), Leonardo Deplano ha invece scelto di “debuttare” al meeting organizzato dalla società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena con la direzione tecnica di Francesco Vespe nei 50 rana, dove ha ottenuto il sesto tempo della mattinata (29.30). “Devo ammettere che le sensazioni sono buone – afferma Deplano – e sono molto curioso di vedere come andranno i 50 stile, sicuramente a me più congeniali. Siamo in una fase della stagione dove stiamo riprendendo e il lavoro deve essere necessariamente finalizzato ai momenti clou della stagione”. Poi un occhio agli aspetti esterni: “Tutto molto bello, la piscina Scandone si conferma un grande impianto ed il pubblico è sempre molto caloroso”.

Sulla stessa lunghezza d’onda Paolo Conte Bonin, anche lui come Miressi e Deplano protagonista della staffetta azzurra capace di portare a casa la medaglia di bronzo alle Olimpiadi dello scorso anno: “L’impianto è fantastico, con due piscine da 50 metri. In generale l’atmosfera è coinvolgente”. Per lui esordio nei 100 sl con il sesto tempo (51.42), aspettando la finale del pomeriggio, nella quale scatterà dalla corsia numero 4 il compagno di Nazionale e anche lui terzo a Parigi 2024, Manuel Frigo, capace di fermare il cronometro su 50.46: “Ho nuotato un po’ controllato – prosegue invece Conte Bonin – anche se visto l’orario posso limare qualcosa. Stiamo preparando gli appuntamenti più importanti della stagione. I Mondiali? Prima bisogna qualificarsi”.

 

 

Comunicato stampa Grand Prix Città di Napoli

Le medaglie olimpiche della 4 X 100 stile libero lanciano l’edizione 2025 del Grand Prix Città di Napoli, il meeting di nuoto in programma sabato 10 e domenica 11 maggio alla piscina Scandone. Lo fanno non solo promuovendo l’impianto natatorio di Fuorigrotta ma anche annunciando che la rassegna della città partenopea sarà per loro il trampolino di lancio prima per il Settecolli e poi soprattutto per i Mondiali, in programma a Singapore dall’11 luglio al 3 agosto. Mondiali nei quali le stelle azzurre puntano a ottenere grandi risultati. “L’obiettivo è ottenere una medaglia anche a livello individuale nei 50 stile libero – afferma Leonardo Deplano, medaglia di bronzo nella 4 x 100 sl agli ultimi giochi olimpici, che a Napoli sarà in vasca per gareggiare proprio nei 50 sl ma anche nei 50 rana e delfino – oltre ovviamente ad essere competitivi con la staffetta”. Gli fa eco il compagno di nazionale e di staffetta Manuel Frigo (anche lui bronzo a Parigi 2024): “Mi devo ancora qualificare per i Mondiali – afferma l’atleta di Cittadella, al Grand Prix Città di Napoli in scena nei 50 e 100 stile libero – e spero di centrare l’obiettivo al Settecolli. A Singapore spero di arrivare almeno in semifinale, la finale sarebbe il top. Ho ripreso agli Assoluti a nuotare, a Napoli non sarò ancora al top ma spero di trovare buone sensazioni”.

Se per Frigo quella nel prossimo fine settimana sarà la prima volta alla manifestazione organizzata dalla società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena con la direzione tecnica di Francesco Vespe, Deplano invece torna a Napoli dopo lo scorso anno: “Saremo un giorno prima in città – sottolinea – e conto di poter visitare qualche luogo caratteristico. La piscina Scandone? È l’impianto più bello che ho visto in Italia. Con due vasche da 50 metri potrebbe tranquillamente ospitare i campionati italiani assoluti”.

Restando alle gare, è ricco il programma previsto per le due giornate: si parte sabato 10 maggio alle ore 8.30 con le eliminatorie di 100 dorso, 50 rana, 200 farfalla, eliminatorie dei 100 stile e 200 rana, mentre nel pomeriggio (inizio programma alle 16.30) saranno in programma 200 misti, le finali dei 100 stile e 100 dorso, i 400 stile libero e i 50 farfalla. Domenica 11 la mattina (inizio 8.30) sarà dedicata a 200 dorso, eliminatorie 50 stile, eliminatorie 100 rana, eliminatorie 100 farfalla e 400 misti; nel pomeriggio dalle 15.45 spazio a 50 dorso, finali 50 stile, finali 100 rana, finali 100 farfalla e 200 stile.

 

Comunicato stampa Grand Prix Città di Napoli

Ci saranno atleti che hanno rappresentato l’Italia nelle gare individuali agli ultimi Giochi Olimpici di Parigi come Alessandro Miressi e Benedetta Pilato, nuotatori che hanno conquistato medaglie in staffetta sempre alla rassegna transalpina come Manuel Frigo, Paolo Conte Bonin e Leonardo Deplano (nella 4 X 100 stile libero) e tanti altri medagliati nelle rassegne internazionali. Ma soprattutto saranno in vasca complessivamente circa 1.200 iscritti in rappresentanza di 14 regioni (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Sicilia, Toscana oltre che Campania), con oltre 400 presenze da fuori regione.

 

Si conferma una grande festa del nuoto l’ottava edizione del Grand Prix Città di Napoli-trofeo Vecchio Amaro del Capo, la kermesse in programma alla piscina Scandone sabato 10 e domenica 11 maggio, organizzata dalla società Eventualmente eventi & comunicazione di Luciano Cotena con la direzione tecnica di Francesco Vespe. Una festa alla quale ancora una volta saranno presenti alcuni degli atleti nazionali più importanti. Tra tutti spiccano Alessandro Miressi e Benedetta Pilato, il primo argento e bronzo in staffetta alle Olimpiadi di Tokyo 2021e bronzo sempre in staffetta a Parigi 2024, oltre che oro ai mondiali di Budapest 2022; la seconda campionessa del mondo nel 2022 a Budapest ed europea a Roma 2021 nei 100 rana, gara che le ha regalato il quarto posto alle Olimpiadi di Parigi. Tanti i nomi di rilievo di atleti che, come Miressi e Pilato, potrebbero essere protagonisti ai mondiali in programma dall’11 luglio al 3 agosto a Singapore: detto di Manuel Frigo, Paolo Conte Bonin e Leonardo Deplano, al centro federale Fin della piscina Scandone saranno presenti tra gli altri i vincitori di medaglie mondiali ed europee sia in vasca lunga sia in vasca corta Marco Orsi, Ludovico Blu Art Viberti, Simone Cerasuolo, Simone Stefani, Gianmarco Sansoni, Chiara Tarantino, Antonietta Cesarano, Silvia Di Pietro, Lorenzo Galossi (che è anche detentore del record del mondo juniores negli 800 stile), Edoardo Giorgetti. Da segnalare anche la presenza di Sofia Morini, Viola Scotto di Carlo, Martina Biasoli, Matilde Biagiotti, Martina Cenci, Giulia Salin, Giovanni Carraro e Federica Petrini.

Tra i team partecipanti si segnalano Circolo Aniene, In sport Rane Rosse, Meridiana Taranto e Olimpica Salentina oltre si gruppi sportivi di Fiamme Oro, Fiamme Gialle, Carabinieri, Esercito, Marina Militare. Presente anche una delegazione svizzera ed altri atleti internazionali (tra cui rappresentanti dell’Ucraina).

Il Grand Prix Città di Napoli – afferma Luciano Contena – si conferma uno dei meeting più interessanti del panorama nazionale, collocato temporalmente in una fase della preparazione per i mondiali, a circa un mese dal Settecolli di Roma, ultimo evento che potrà qualificare atleti per la rassegna di Singapore. La nostra manifestazione, nel corso delle varie edizioni, ha già ospitato i più grandi nuotatori del panorama nazionale: da Massimiliano Rosolino e Federica Pellegrini a Filippo Magnini, Gabriele Detti e Luca Dotto, passando per Nicolò Martinenghi e Martina Caramignoli. Siamo certi che il pubblico che interverrà alla piscina Scandone potrà divertirsi e ammirare tanti atleti che regaleranno importanti soddisfazioni alla nazionale dei prossimi mesi”.

 

Verranno assegnati quattro titoli: oltre al trofeo Grand Prix Città di Napoli-Vecchio Amaro del Capo alla società che totalizzerà il miglior punteggio della sommatoria della classifica ragazzi e la classifica unificata assoluta (juniores-cadetti-seniores), saranno attribuiti anche il trofeo Filippo Calvino alla prima classificata nella categoria ragazzi, il trofeo Enzo Fusco per la prima nella categoria assoluta unificata e il trofeo Franco Ciaramella quale premio qualità. Il costo dei biglietti è di 8 euro per singola giornata, mentre il mini-abbonamento per entrambe le giornate di sabato 10 e domenica 11 maggio costerà 12 euro.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Comunicati Stampa

Risultati dal 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Napoli pronta per il Grand Prix. Le dichiarazioni pre-evento di Manuel Frigo e Leonardo Deplano

Comunicati Stampa

La startlist del 20° Trofeo Calligaris.

Comunicati Stampa

Al Trofeo Calligaris 2025 presenti Federico Burdisso ed Emma Virginia Menicucci: spettacolo assicurato

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti. Startlist

Comunicati Stampa

Grand Prix Città di Napoli. Al via circa 1.200 gli iscritti

Comunicati Stampa

Euregio Swim Cup 2025. Presentata la terza edizione del circuito

Comunicati Stampa

Città di Livorno. Il comunicato del Comitato Toscano.

Comunicati Stampa

Iniziati i lavori del Nuovo Stadio del Nuoto di Taranto

Comunicati Stampa

XLeisure, the sport and recreation factory: l’unione fa la forza

Comunicati Stampa

"La quarta medaglia. Vita di atleti olimpici e paralimpici”, il podcast di Simone Barlaam su 24 Ore Podcast

Comunicati Stampa

Risultati del 3° Trofeo “Città di Pozzuoli”.

Comunicati Stampa

Al via domani la XXVI Coppa Città del Vasto- 5° Trofeo H2O Histonium. La startlst.