Logo Nuoto.Com
FG Federico Gross |   / Notizie

COP26, il Movimento olimpico verso le emissioni zero

Lo ha annunciato Alberto Ranieri, principe di Monaco, capo della Commissione CIO per la sostenibilità: "Non è esagerato affermare che la crisi climatica mette a rischio il futuro del nostro pianeta"

pexels-akil-mazumder-1072824.jpg

Nel corso della COP26, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici in corso a Glasgow (SCO), il Comitato olimpico internazionale (CIO) ha  aderito alla campagna "Corsa verso lo zero", con l'obiettivo di creare un mondo a, appunto, zero emissioni di anidride carbonica.

Lo ha annunciato Alberto Ranieri, principe di Monaco, capo della Commissione CIO per la sostenibilità: "Non è esagerato affermare che la crisi climatica mette a rischio il futuro del nostro pianeta. Questa crisi impone a tutti di agire, mondo dello sport compreso. Come guida del Movimento olimpico, il CIO ha la responsabilità di contribuire alla soluzione, e dobbiamo interpretare questa responsabilità con una visione ambiziosa. Abbiamo già raggiunto le zero emissioni e ci siamo impegnati a diventare un organismo climate positive entro il 2024. Ci aspettiamo che tutti gli altri enti sportivi ci seguano"

"Quattro anni fa abbiamo definito l'Accordo quadro per la climate action nello sport, grazie al quale oltre 280 organizzazioni sportive si sono impegnate ad allinearsi agli Accordi di Parigi del 2015" ha ricordato Patricia Espinosa, Segretaria responsabile delle Nazioni Unite per il cambiamento climatico. "La sfida è stata raccolta, ma bisogna fare di più e più in fretta, per ridurre le emissioni del comparto sportivo del 50% entro il 2030 e arrivare a zero emissioni nel 2040".

Nel marzo 2020 il CIO ha preso la decisione di rendere le Olimpiadi un evento climate positive: non solo quindi a emissioni zero di andride carbonica, ma che portino anche benefici all'ambiente. Dal 2030 i Comitati organizzatori dei Giochi dovranno garantire la neutralità climatica, con Parigi 2024 già impegnato a raggiungere il traguardo con sei anni di anticipo.

Leggi il comunicato ufficiale [ENG]

NOTIZIE CORRELATE

pexels-akil-mazumder-1072824

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Notizie

Noe Ponti e Thomas Ceccon al 51° Trofeo Nico Sapio.

Notizie

La Entry List del 20° Meeting di Halloween - Trofeo Città di Rosà

hall.jpg

Notizie

Francia. JOUR 1. Tutti i vincitori. Maxime Grousset: 100 farfalla (48.87).

Notizie

Swimmeeting Alto Adige. Hunter Armstrong la stella della 29ª edizione insieme a Simone Cerasuolo e Leonardo Deplano

Notizie

Francia. Da oggi i Campionati nazionali in vasca corta.

Notizie

Polonia. Prima prova di selezione per l'Europeo casalingo di Lublino.

Notizie

20° Meeting di Halloween: attesi 750 atleti e tanti nomi di spicco

hall.jpg

Notizie

Svolto ad Ostia il corso monotematico "I modelli di allenamento"

Notizie

Un mese al alla 29ª edizione dello Swimmeeting Alto Adige

Notizie

“Australia vs The World” con Thomas Ceccon e Alberto Razzetti.

Notizie

Ariarne Titmus ha annunciato la fine della sua carriera agonistica

Notizie

SWIM-TO 2026 non andrà in scena: il Trofeo Città di Torino diventa biennale

Notizie

Il Montepremi del 51° Trofeo Nico Sapio. Nota sulle iscrizioni.

Notizie

La nazionale svedese in collegiale al CPO di Livigno.