Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Donne e leadership nello sport: un cammino ancora lungo.

Quote di genere e nuovi spazi, ma il divario persiste. L'articolo de Il Sole 24 ore "La rincorsa delle donne nel governo dello sport".

pexels-magda-ehlers-1386336

Il quotidiano il Il Sole 24 Ore  ha dedicato un articolo "La rincorsa delle donne nel governo dello sport", scritto da Maria Luisa Colledani, alla crescente presenza delle donne nei ruoli dirigenziali dello sport, evidenziando progressi e ostacoli ancora presenti. Il servizio affronta temi come quote di genere, disparità salariale, difficoltà di accesso ai network di potere e la segregazione nei ruoli dirigenziali. Inoltre, presenta dati e testimonianze di donne che stanno cambiando il panorama della governance sportiva in Italia e in Europa, sottolineando la necessità di un cambiamento strutturale per garantire parità di opportunità.

Sintesi dell'articolo.

Negli ultimi anni, il mondo dello sport ha visto un incremento della presenza femminile nei ruoli di leadership, ma il divario con gli uomini è ancora evidente. Certo, le quote di genere hanno dato una spinta importante, permettendo a più donne di entrare nei consigli federali, ma la strada per una reale parità è ancora lunga.

A livello europeo, la situazione varia molto da paese a paese. La Svezia è all’avanguardia con il 51% delle posizioni dirigenziali occupate da donne, mentre in Italia siamo al 27%. Un miglioramento rispetto al passato, ma ancora lontani da un equilibrio vero e proprio.

Negli ultimi quattro anni, però, qualcosa si è mosso anche da noi: siamo passati da 50 a 120 donne nei consigli federali e ora abbiamo due presidenti federali, Laura Lunetta per la danza sportiva e Maria Lorena Haz Paz per il cricket. Inoltre, in 13 federazioni c’è almeno una vicepresidente donna.

Eppure, gli ostacoli non mancano. Tiziana Di Cimbrini, esperta di management sportivo, sottolinea come le donne continuino a guadagnare il 23% in meno rispetto ai colleghi uomini, e spesso vengano relegate a ruoli più marginali, come la gestione degli eventi o le politiche di inclusione. In più, accedere ai network di potere informali, presidiati dagli uomini, è ancora molto difficile.

Fortunatamente, ci sono sempre più donne che stanno facendo la differenza. Silvia Salis è vicepresidente vicaria del CONI, Rebecca Corsi è vicepresidente dell’Empoli Calcio e consigliera della Lega Calcio, Sara Gama siede nel consiglio della FIGC e Federica Pellegrini è entrata nel CIO.

Guardando all’estero, il Regno Unito è un modello da seguire: Debbie Hewitt è presidente della Federazione Calcio Inglese, mentre Katherine Grainger, ex campionessa olimpica di canottaggio, è alla guida del Comitato Olimpico Britannico.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."

Editoria

Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.

Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Editoria

La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini

20190622_AMas_AM0_5795-e1621346890439.jpg

Editoria

Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek

Editoria

USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer

Editoria

Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.

franco del campo

Editoria

Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280

Editoria

Massimo Recalcati. L'istruttore di nuoto come paradigma.

Male Coach In Water Gives Children Instructions In Swimming Lesson As They Sit On Edge Of Pool

Editoria

Benedetta Pilato: “Così il mio quarto posto ha ispirato Mattarella”. VIDEO.