Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Indice di Sportività 2025. Trento torna al vertice. Firenze la più virtuosa per il nuoto.

La Lombardia si conferma la regione leader con sei province nelle prime venti. Nella top ten anche Firenze, Milan, Bergamo, Bologna, Genova, Trieste, Rimini, Cagliari e Cremona.

Grandi eventi, numero di atleti tesserati e società sportive, risultati individuali e di squadra, sport paralimpico, investimenti, turismo sportivo e scuole di formazione: sono questi gli elementi presi in esame dalla 19ª edizione dell’Indice di Sportività, elaborato da Pts per Il Sole 24 Ore sulla base di 32 indicatori suddivisi in quattro macroaree – Strutture sportive, Sport e società, Sport di squadra e Sport individuali.

Sulla base di questi parametri, Trento torna a essere la provincia più sportiva d’Italia nel 2025, grazie a una rete solida di impianti, società e risultati agonistici. Sul podio salgono anche Firenze, seconda, e Milano, terza, mentre Bergamo, leader nel 2024, scivola in quarta posizione.

Nella top ten figurano ben sette capoluoghi di regione: Bologna (quinta), Genova (sesta), Trieste (settima), Torino(ottava), Rimini (nona, prima assoluta per strutture sportive) e Cagliari (decima), che si conferma la realtà più solida del Mezzogiorno.

Il Sud rimane infatti in difficoltà: dopo Cagliari bisogna scendere fino alla 43ª posizione per trovare Napoli, seguita da Teramo (44ª) e Bari (53ª). Nel complesso, la Lombardia si conferma la regione leader con sei province nelle prime venti, davanti a Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige.

Un focus sul nuoto premia in particolare Firenze, che emerge come la città più virtuosa per società e risultati nella stagione 2023-2024, davanti a Roma e Bologna.

 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

Le medaglie olimpiche: dominio USA, Italia a metà classifica

kyle-dias-ZIoi-47zV88-unsplash-e1613804302551.jpg

Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard

Editoria

Benedetta Pilato: "Ora ogni prova è un’incognita ..."

Editoria

Sara Curtis ospite di Sportiva-Mente. Maturità, Mondiale e Stati Uniti.

Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Editoria

La piscina della Vittorino da Feltre intitolata all'azzurro Giacomo Carini

20190622_AMas_AM0_5795-e1621346890439.jpg

Editoria

Tanto nuoto per i 25 anni di Sportweek

Editoria

USA. Guarda i Trials di Indianapolis sul tuo computer

Editoria

Franco Dal Campo: Il mio '68 è stato liquido.

franco del campo

Editoria

Sara Curtis: "Sentivo di voler cambiare qualcosa nella mia vita».

Editoria

Adam Peaty: "Dopo Parigi ero davvero arrivato al capolinea. Avevo deciso: basta, questa è la fine."

Adam Peaty_credit TLA (!) (2)

Editoria

Lèon Marchand nella lista "The 100 Most Influential People of 2025" del Time

Editoria

World Aquatics modifica le regole per la cittadinanza sportiva. Preoccupazione tra tecnici, federazioni e dirigenti sportivi.

swimming-pool-504780_1280