Logo Nuoto.Com
RE Redazione |   / Notizie  / Editoria

Open di Spagna. La crisi del mezzofondo femminile. Solo due iscritte nei 1500 stile libero.

Da Belmonte a oggi un netto cambio di rotta. La riesamina del quotidiano spagnolo La Vanguardia

20170727_GP_GP2_3987-e1594159812295.jpg

Il quotidiano spagnolo La Vanguardia  pone una riflessione in merito al nuoto femminile spagnolo firmato da Alberto Martinez alla vigilia dei Campionati nazionali di Palma De Mallorca, validi come prova di selezione per il mondiale di SIngapore. Al momento, solo quattro atlete hanno già staccato il pass per la rassegna iridata: Ángela Martínez, Estella Tonrath, Emma Carrasco e Laura Cabanes. Tra gli assenti, Carles Coll, fermato da problemi con il visto, mentre si attende la prova di Hugo González, recentemente trasferitosi al CN Terrassa dopo un’esperienza negli USA. Ma il dato messo in evidenza da Alberto Martinez è la scarsa partecipazione alle gare femminili del fondo, nei 1500 stile libero sono iscritte solo due atlete, il che impedirà l’assegnazione della medaglia di bronzo, e negli 800 stile sono iscritte sette atlete, meno delle corsie disponibili per la finale.

 

Xavi Casademont, responsabile del CAR di Málaga (polo del fondo e del nuoto in acque libere):“Non puoi andare a tutte le guerre. Se queste atlete dedicassero tutto alla piscina sarebbero più competitive, ma le acque libere hanno già dato risultati concreti, quindi si sono fatte delle scelte.”

il direttore tecnico Santi Veiga: Abbiamo ottenuto buoni risultati in acque libere. Un gruppo si sta preparando a Sierra Nevada. Non possiamo puntare su tutto. Nel precedente ciclo olimpico c’era l’intenzione di puntare sulle gare tra 50 e 200 metri, tralasciando prove come 400, 800 e 1500 stile e i 400 misti.”

La Spagna ha avuto una tradizione importante nel  mezzofondo femminile con atlete come Mireia Belmonte, Erika Villaecija, Jimena Pérez..

Xavi Casademont. È cambiata la direzione. La chiamo la teoria del pendolo. Ora si punta sulla velocità”

Due dei tre centri di alto rendimento, Sant Cugat e Madrid, si concentrano sulle gare sprint (50-200 metri). Solo Málaga continua a lavorare sul fondo e sulle acque libere.

“Le specialiste sulle lughe distanze si stanno riducendo. I club stessi preferiscono programmi più funzionali, concentrati sulle distanze brevi. Tra le migliori nei 1500 e il resto c’è un abisso, molto più marcato rispetto ai 200” 

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Articoli Correlati
Condividi

Editoria

Amaury Leveaux al centro di un’inchiesta per truffa legata a una piattaforma di criptovalute

Editoria

Sarah Sjöström contro gli Enhanced Games.

GP09890-scaled.jpg

Editoria

USA. Sara Curtis: "«Partire da casa non è mai facile, ma qui ci sono tutte le risorse migliori"

Editoria

Open Water. Hector Pardoe e Gregorio Paltrinieri, atleti simbolo della sostenibilità

Editoria

Australia. Mack Horton sui WR delle connazionali McKweon, O'Callaghan e Pallister

20170721_AMBP_AM0_2821.jpg

Editoria

On line il nuovo sito web di Isaac Cooper

Editoria

Simona Quadarella a Sky TG24 Live In Roma. " ... ho intenzione di nuotare per qualche anno ancora"

Editoria

Gregorio Paltrinieri: "A 31 anni continuo perché mi diverto. Il mare mi dà libertà ..."

20190716_AMas_AM0_4220.jpg

Editoria

ll ritiro di Ariarne Titmus e quei campioni che cercano un altro respiro

Editoria

"In un tempo solo nostro". Il libro di Federica Pellegrini e Matteo Giunta.

Editoria

Carlos D’Ambrosio: tra Napoli, il nuoto e il sogno olimpico.

Editoria

DeepBlueMedia in Sardegna per la tappa di CdM Open Water

Editoria

Carlos D'Ambrosio intervistato da L'Arena.

Editoria

Allenatori: tra passione e precarietà. Uno studio australiano.

coach