Logo Nuoto.Com
AD Alberto Dolfin |   / Notizie  / Editoria

Simona Quadarella e il nuoto tra i protagonisti del nuovo libro del Cardinale Tarcisio Bertone

Nel volume edito da Bradipolibri, il Segretario di Stato emerito racconta il rapporto tra la Fede e lo sport, citando la passione per le piscine di San Giovanni Paolo II e il suo incontro con la campionessa romana, modello per i giovani, così come l'asso paralimpico Simone Barlaam

Nuoto-com placeholder

C'è tanto nuoto nel nuovo libro del Cardinale Tarcisio Bertone , uomo di fiducia del pontefice emerito Benedetto XVI e poi  Segretario di Stato emerito con l'attuale Papa Francesco . Credere nello Sport è il titolo del libro, edito da Bradipolibri , in cui si parla del rapporto tra l' attività sportiva e la Fede , attraverso l'esempio di tanti campioni, tra cui quello di Simona Quadarella . L'incontro con la giovane stella romana del Circolo Canottieri Aniene , attesa protagonista all' Olimpiade di Tokyo 2020, è raccontato all'interno del quarto capitolo: Esperienze sportive vincenti .

L'ho invitata a venirmi a trovare in Vaticano, insieme ai suoi genitori, per una conversazione spontanea, che mi permettesse di scrivere qualcosa di loro, sapendo che nella famiglia Quadarella sono valenti nuotatori. Il padre, Carlo, racconta che iniziò il nuoto sin da piccolino...

Ecco come vengono descritti i primi passi dell'incontro dal Cardinale originario di Romano Canavese , che poi aggiunge:

La regina del nuoto di casa Quadarella all'inizio non era Simona ma Erica che sembrava la più versata e che entrò subito nella pre-agonistica. Simona, tuttavia, aveva grinta, era competitiva: "mia sorella è molto forte, è campionessa italiana, io voglio diventare forte come lei, anzi più forte"

Da qui inizia la parabola ascendente che l'ha portata ai successi continentali e iridati. Tra i personaggi raccontati nel volume c'è anche la storia di Simone Barlaam, grande trascinatore all'ultimo Mondiale di nuoto paralimpico dominato dall'Italia e atteso quest'estate dalla sua prima Paralimpiade a Tokyo .

Un altra curiosità legata al mondo acquatico, è legata a San Giovanni Paolo II , pontefice dal 1978 al 2005:

Tutti sanno della sua passione per le escursioni in montagna e per gli sport invernali, ma San Giovanni Paolo II era anche un grandissimo amante del nuoto.

ENTRA NEL NOSTRO CANALE TELEGRAM PER AVERE COSTANTI AGGIORNAMENTI

UNISCITI

NON PERDERTI NESSUNA NOTIZIA SUL NUOTO ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Condividi

Editoria

Carlos D’Ambrosio: tra Napoli, il nuoto e il sogno olimpico.

Editoria

DeepBlueMedia in Sardegna per la tappa di CdM Open Water

Editoria

Carlos D'Ambrosio intervistato da L'Arena.

Editoria

Allenatori: tra passione e precarietà. Uno studio australiano.

coach

Editoria

Presentato il video “Lo Sport in Costituzione”

Editoria

Nicolò Martinenghi domani ospite di Silvia Toffanin a "Verissimo"

Editoria

"Nuotare Via" di Carola Barbero nella cinquina finalista del Premio Gianni Mura.

Editoria

Kyle Chalmers dice no agli Enhanced Games: rifiutata un’offerta milionaria

Editoria

Premio fotografico “Momenti di sport” Gruppo Lombardo Giornalisti Sportivi USSI. Un terzo premio e due menzioni per Deepbluemedia di Giorgio Scala

“Tuffo d’Angelo” di Giorgio Scala - staffetta 4×50 stile libero CoolSwim Meeting Merano

Editoria

Thomas Ceccon e il Vietnam

Editoria

Indice di Sportività 2025. Trento torna al vertice. Firenze la più virtuosa per il nuoto.

Editoria

Le medaglie olimpiche: dominio USA, Italia a metà classifica

kyle-dias-ZIoi-47zV88-unsplash-e1613804302551.jpg

Editoria

Lia Capizzi intervista Nicolò Martinenghi: "Sono entrato nella seconda parte della mia carriera."

Editoria

"Watergevoel". La biografia di Pieter Van Den Hoogheband di Arthur van den Boogaard